|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZO : ALTRI 20 MIL EURO PER AMMORTIZZATORI SOCIALI
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 14 novembre 2011 - Il Ministero del Welfare il 10 novembre ha comunicato all´assessore al Lavoro, Paolo Gatti, la firma dell´accordo per lo stanziamento di ulteriori 20 milioni di euro, da parte del Governo, da utilizzare per gli ammortizzatori sociali in deroga a favore dei lavoratori abruzzesi. Le risorse si sommano ai circa 235 milioni di euro già stanziati dal Governo dall´insediamento della Giunta Chiodi ad oggi. "Sul lato delle politiche passive - ha affermato Gatti - la collaborazione con il Governo e la sintonia, che caratterizza il confronto con le parti sociali, hanno garantito finora la tenuta del sistema imprenditoriale e sociale della Regione. Siamo riusciti ancora una volta - ha proseguito - in un momento difficilissimo, ad ottenere questa ulteriore e considerevole provvista economica. Anche sul fronte delle politiche attive il governo regionale sta facendo molto, proseguendo a investire con convinzione, sia fondi nazionali che risorse europee, sugli incentivi assunzionali. Nel 2010 queste politiche hanno prodotto oltre 2.700 nuovi posti di lavoro. L´acuta crisi economica e finanziaria a livello globale ed europeo, che vede l´Italia dall´agosto scorso in una particolare fase di sofferenza, ha prodotto un evidente deterioramento del grado di fiducia degli imprenditori, depotenziando il loro orientamento agli investimenti e alle assunzioni". "La Regione - ha precisato - ritiene però opportuno riconfermare, al mondo imprenditoriale abruzzese, l´utilizzabilità delle risorse messe loro a disposizione. Confido che gli imprenditori abruzzesi sappiano cogliere queste importanti opportunità, facendo prevalere un lucido coraggio ad uno sterile disfattismo. "Con questo spirito - ha terminato l´assessore - abbiamo concluso le procedure dei progetti ´Lavorare in Abruzzo 2´, che ha consentito a oltre 400 abruzzesi di ottenere un´assunzione a tempo indeterminato, e ´Formazione continua per le imprese medie e grandi´ e deciso di utilizzare le risorse ancora disponibili sia nazionali, che comunitarie, ripubblicando a breve i relativi bandi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|