Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Novembre 2011
 
   
  TRENI, AL VIA LAVORO PER PORTARE L’ALTA VELOCITÀ REGIONALE A LUCCA

 
   
  Firenze, 14 novembre 2011 – “Al lavoro per progettare dei treni veloci anche per Lucca”. Così l’assessore ai trasporti Luca Ceccobao ha sintetizzato i contenuti dell’incontro con la Provincia ed il Comune di Lucca che si è svolto il 10 noembre presso gli uffici della Regione . “Da oggi – ha spiegato l’assessore - iniziamo un percorso tecnico di lavoro per arrivare ad inserire dei Regiostar anche tra Lucca e Firenze. Non si tratterà di un compito facile, dato che ci troviamo in una linea che fino a Pistoia è ancora a semplice binario. Ma in attesa che si sblocchi la partita delle infrastrutture non possiamo rimanere a guardare. Come Regione crediamo nel progetto di alta velocità regionale, ovvero l’inserimento di treni non stop tra i capoluoghi di provincia e Firenze, e da qui verso l’alta velocità nazionale, il tutto cercando comunque di garantire l’attuale servizio capillare.” La riunione, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli e l’assessore Marco Agnitti per il Comune di Lucca, ha dato il via ad un tavolo tecnico che dovrà riprogettare i servizi, coinvolgendo anche altri soggetti interessati dalla linea per Firenze. “La domanda di mobilità dei cittadini è cambiata negli anni – ha proseguito Ceccobao – fino a qualche anno fa si chiedeva di far fermare i treni in ogni piccola stazione di campagna, ma questo ha portato ad un insopportabile allungamento dei tempi di percorrenza. Per lasciare a casa il mezzo privato, abbattere l’inquinamento e la congestione delle nostre città, adesso ci viene richiesto un servizio realmente competitivo e veloce, per questo servono dei collegamenti diretti accanto ai tradizionali servizi regionali.” La Regione Toscana ha dato il via nel dicembre 2010 al progetto di alta velocità regionale, un servizio ferroviario che punta ad abbattere i tempi di percorrenza tra Firenze ed i capoluoghi di provincia con treni che effettuano un numero di fermate molto limitato. I Regiostar, così sono stati battezzati, hanno già collegato a Firenze la città di Pisa e l’aeroporto Galilei, Arezzo, Grosseto e Livorno. A dicembre sarà la volta di Siena, Prato e Pistoia.  
   
 

<<BACK