Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Novembre 2011
 
   
  GIOVANI: ACCORDO REGIONE FVG-STATO, PROGETTI PER 1 MILIONE E 270 MILA EURO

 
   
   Udine, 14 novembre 2011 - E´ stato firmato il 10 novembre a Roma un accordo bilaterale tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù che definisce gli interventi da realizzare in territorio regionale in materia di politiche giovanili con il finanziamento dello Stato e il cofinanziamento della Regione. Il valore complessivo dell´accordo - ha reso noto l´assessore regionale Roberto Molinaro - è di 1 milione e 270 mila euro circa, di cui 888 mila di risorse statali (820.282 euro del Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili 2010 e 68 mila di quello 2007-2009) e 380 mila di risorse regionali (350 mila in risorse finanziarie e 30 mila circa in controvalore di altre risorse, cioè risorse umane, professionali, tecniche e strumentali). L´accordo bilaterale disciplina, in particolare, la realizzazione del progetto "Fvg - Futuro Valore Giovani" che si articola in cinque interventi la cui conclusione è stimata nel 2014. Con il primo, "Giovanifvg.it: informazioni su misura" si intende uscire dalla prima fase che ha portato alla creazione del sito www.Giovanifvg.it  in collaborazione con la Provincia di Udine, per passare ad una gestione diretta da parte dell´Amministrazione regionale. Il portale rappresenterà lo strumento in grado di facilitare la messa in rete virtuale e poi reale con tutte le realtà che si occupano di giovani, dal mondo scolastico/universitario, ai centri per l´orientamento, ai Centri per l´Impiego, alle associazioni imprenditoriali e con gli altri soggetti interessati, supportato in tale obiettivo da una stretta collaborazione con gli operatori informagiovani. Il secondo intervento, denominato "Arti & mestieri del passato per un´imprenditoria del futuro" intende promuovere offerte di aggiornamento e formazione rivolte ai giovani al fine di favorirne l´avvicinamento ai mestieri ed alle arti della tradizione culturale del Friuli Venezia Giulia in una prospettiva di successivo avvio di nuove imprese volte al mantenimento dei mestieri tradizionali. La terza linea di intervento "Giovani creativi" mira a favorire la realizzazione di percorsi formativi e lo sviluppo di spazi espressivi della creatività artistica giovanile, mentre la quarta, "Giovani e volontariato", punta a sostenere l´aggregazione volontaria dei giovani favorendo il loro accesso al mondo del volontariato. Infine, con "Giovani oltre la Crisi" si intende fornire ai giovani strumenti concreti per sviluppare competenze e orientarle verso le necessità del mercato di lavoro di oggi e ad agevolare un primo ingresso nel mondo del lavoro. Gli interventi "Arti & mestieri del passato per un´imprenditoria del futuro", "Giovani creativi" e "Giovani e volontariato" verranno realizzati dalla Regione in collaborazione con soggetti pubblici e/o soggetti di diritto privato operanti a favore dei giovani che saranno individuati mediante l´espletamento di un apposito bando emesso dall´Amministrazione regionale.  
   
 

<<BACK