Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Novembre 2011
 
   
  BOLZANO, DURNWALDER INCONTRA LE BANCHE: ASSIEME PER "BAUSPAREN" E RILANCIO DELL´ECONOMIA

 
   
  Bolzano, 14 novembre 2011 - Le linee del bilancio 2012, modelli di collaborazione tra pubblico e privato per sostenere le aziende, il progetto della Giunta provinciale di introdurre il “Bausparen” il sistema di costruzione del risparmio da investire nella casa: questi i temi principali approfonditi il 10 novembre a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con i responsabili delle banche locali. Nuova tappa dei periodici confronti del presidente Luis Durnwalder con le parti sociali in Alto Adige: il 10 novembre a Palazzo Widmann i problemi e gli interventi collegati alla congiuntura economica sono stati monitorati e discussi con i vertici delle banche locali in un colloquio proficuo e ricco di spunti. A presidenti e direttori generali di Federazione cooperative Raiffeisen, Cassa centrale Raiffeisen, Cassa di risparmio, Banca popolare e Banca di Trento e Bolzano il presidente Durnwalder ha illustrato le linee portanti del bilancio provinciale e della finanziaria 2012 "con le misure per rilanciare l´economia, a cominciare dall´esclusione di tagli negli investimenti, dall´aumento di risorse per il fondo di rotazione e per l´innovazione, dalla riduzione dell´Irap per le aziende virtuose", ha spiegato il Presidente. Gli istituti di credito hanno espresso un giudizio complessivamente positivo sulla manovra locale e si sono detti soddisfatti per lo sforzo in atto di garantire migliori condizioni alla crescita economica. "Dalle banche ho avuto anche la conferma dell´interesse a sviluppare modelli di collaborazione tra pubblico e privato, anche attraverso società di finanziamento in Ppp che possano sostenere le aziende in difficoltà", ha aggiunto Durnwalder. Si è parlato inoltre di come favorire l´acquisizione di capitale a livello locale, attraverso maggiori investimenti sul territorio e con il coinvolgimento diretto di fondi gestiti da Pensplan. Nell´incontro con le banche si è poi discusso del "Bausparen", l´intervento innovativo in materia di edilizia abitativa pensato dalla Giunta provinciale: "Un sistema per le future generazioni, con la possibilità di costruire in banca il risparmio da investire poi a condizioni vantaggiose nell’alloggio", ha ricordato Durnwalder. "È un modello non previsto in Italia e stiamo verificando tutti i presupposti di un accordo a più livelli, sia attraverso i contatti con le banche locali che con un eventuale coinvolgimento di Pensplan", ha aggiunto il Presidente, che ha chiesto agli istituti di credito di elaborare una propria valutazione in merito andando incontro alle necessità dei cittadini. "La Provincia dal canto suo studierà un´agevolazione per concedere un aumento di contributo, una sorta di premio a chi ha risparmiato per più anni al fine di acquistare un alloggio", ha specificato Durnwalder. Nelle prossime settimane sono attesi la risposta delle banche e i passi successivi.  
   
 

<<BACK