|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: DA GRANDE FARÒ L’ARTIGIANO: SONO 220 GLI ISCRITTI AL BUSINESS GAME LA PASTICCERIA/GELATERIA E LA CARPENTERIA IN LEGNO SONO I MODELLI DI PICCOLA IMPRESA PIÙ GETTONATI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 14 novembre 2011 - I giovanissimi hanno voglia di investire sul proprio futuro? Sognano di avviare un’attività in proprio e di fare l’imprenditore artigiano? Evidentemente sì. Lo dimostrano i numeri della prima edizione del "Business Game – gioca oggi per vincere domani", il gioco che simula la gestione di una piccola impresa, dalla fase di start-up fino ai tre anni di vita. Sono 220 gli iscritti in questa prima edizione tra i 16 e i 25 anni e provengono da tutta la provincia. 69 le squadre complessive, 53 di queste in rappresentanza di 10 Istituti Scolastici Secondari, altre 15 formate da studenti iscritti all’Università di Trento o residenti in provincia di Trento. Tra i modelli di piccola azienda sui quali condurre il gioco i più gettonati sono quelli della pasticceria/gelateria e della carpenteria in legno, con 18 squadre per ciascuno. Seguono il modello di impresa di web design (17 squadre) e il micro nido (16 squadre). Il 10 novembre, presso l’Aula Magna di Via Gilli 3, a Trento sono state illustrate ai partecipanti le regole ed i dettagli del gioco che partirà ufficialmente la prossima settimana quando i ragazzi si collegheranno alla piattaforma software on line. Giovedì 17 e 24 novembre, giovedì 1° dicembre e mercoledì 7 dicembre i ragazzi metteranno alla prova le proprie abilità strategiche ed il proprio talento imprenditoriale, prendendo confidenza con un nuovo ambito che richiede lo sviluppo di un piano di lavoro in team. Ogni singola “giocata” (ovvero ogni singolo carnet di domande alle quali dovranno rispondere collegandosi ad una piattaforma software) corrisponde a tre mesi di vita dell’azienda ed in una giornata ne verranno effettuate fino a 4. Fondamentali le scelte che dovranno compiere ai fini del gioco, ovviamente differenti a seconda del modello di azienda prescelto. Così, se la gestione oculata del budget e dei collaboratori rimane comune a tutte le tipologie di azienda, l’aspirante imprenditore pasticcere dovrà scegliere se puntare sui gelati o sulla pasticceria fresca (o entrambi) e se vi è la necessità di assumere nuovi camerieri. D’altra parte il futuro web designer dovrà pensare ai corsi di formazione e di aggiornamento per i propri dipendenti, e la gestione di un micro nido richiede la scelta mirata di un’ampia varietà di proposte per i piccoli ospiti, che vanno dalle attività ludiche all’aria aperta a quelle più strettamente educative, andando incontro anche alle esigenze dei genitori. La finalissima per decretare i gruppi vincitori in riferimento ai quattro modelli di azienda proposti si disputerà nel mese di febbraio. In premio stage aziendali e corsi di formazione. Nel corso del gioco, inoltre, i ragazzi saranno affiancati e supportati dai sensei (che in giapponese vuol dire maestro) imprenditori del settore che hanno maturato esperienza nel campo e che possono dare consigli utili per gestire un’azienda. Il Business Game – gioca oggi per vincere domani è stata ideato da Ceii Trentino e sostenuto dell’Assessorato all’Artigianato della Provincia autonoma di Trento e dal Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Trento. Partner del progetto sono anche l’Assessorato all’Istruzione e Sport della Provincia autonoma di Trento ed Informatica Trentina Spa. I modelli di gioco sono stati sviluppati da Ceii Trentino in stretta collaborazione con Cetic, (Centro di Ricerche per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), un centro di ricerca dell’Università Carlo Cattaneo Liuc di Castellanza(varese). Il "Business Game – gioca oggi per vincere domani" è stato inoltre selezionato tra i venti progetti più innovativi proposti dai Bic europei membri-soci della rete Ebn (European Business Network), l’ente europeo con sede a Bruxelles che annovera oltre 200 Business Innovation Center in oltre 21 Paesi. Il business game sarà quindi presentato ufficialmente a Berlino lunedì 28 e martedì 29 novembre in occasione di un importante forum europeo, il “Tools Exchange Forum for Innovation Based Incubators and Bics” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|