Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Novembre 2011
 
   
  CULTURA: PRESENTATA MOSTRA PAN OSPITATA A MONTECITORIO

 
   
   Trieste, 14 novembre 2011 - Sarà la Sala della Lupa, una delle più prestigiose del palazzo di Montecitorio a Roma, ad ospitare dal 28 novembre al 4 dicembre la mostra dedicata alla Frecce Tricolori. I dettagli della manifestazione sono stati presentati il 12 novembre a Passariano nel corso di una conferenza stampa, alla presenza dell´assessore regionale Elio De Anna, del comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale Maurizio Lant e di Enzo Cainero, commissario straordinario di Villa Manin, azienda cui è stata demandata l´organizzazione della rassegna. Nell´edificio che ospita la Camera dei Deputati verranno esposte circa una cinquantina di immagini raffiguranti evoluzioni, passaggi, esercitazioni e voli delle Frecce in Italia e nel mondo; scatti eseguiti dai fotografi della Pan ma anche dal professionista giapponese Katsuiko Tokunaga. Le stampe, realizzate ad altissima risoluzione dalla Graphistudio di Arba, sono una selezione di quelle messe in mostra in occasione della ricorrenza del cinquantenario della nascita della Pattuglia con sede a Rivolto e che ha fatto già il giro dell´Italia e dell´Europa. L´iniziativa a Montecitorio, resa possibile grazie anche all´interessamento dell´onorevole Angelo Compagnon e subito sposata dall´assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia con il sostegno della Fondazione Crup, rientra nell´ambito delle attività organizzate per festeggiare i 150 anni dell´Unità d´Italia. Come sottolineato da Enzo Cainero, la mostra raccoglie il meglio di ciò che è presente degli negli archivi delle Frecce. Il tutto verrà poi raccolto in un prezioso volume edito dalla Graphistudio, che farà parte di un cofanetto a tiratura limitata. Per l´assessore alla Cultura Elio De Anna, la presenza della Pan nella sala della Lupa a Roma rappresenta ancora una volta motivo di orgoglio per la nostra regione, rafforzando l´internazionalizzazione di un territorio che intende valorizzare le proprie eccellenze. "Villa Manin - ha detto De Anna - si sta caratterizzando sempre più per iniziative di alto spessore che permettono di far conoscere il Friuli Venezia Giulia al di là dei confini regionali e nazionali. Ne sono un esempio le mostre allestite "in casa" come l´ultima in ordine di tempo dedicata all´Espressionismo tedesco che sta richiamando tantissimo pubblico, ma anche quella in via di completamento nella Capitale che siamo certi riscuoterà grandissimo successo. Come nello sport, le Frecce sono nate in una nostra realtà, il Friuli Venezia Giulia, e con il passare del tempo questo "atleta speciale" è cresciuto dimostrando prima il suo talento, per poi diventare un vero campione internazionale. Con questa iniziativa dedicata alle Frecce, è la terza volta che il nostro territorio ha l´opportunità di farsi conoscere nell´ambito delle attività organizzate a Roma in occasione dei 150 anni dell´unità d´Italia. La prima è stata a fine marzo, quando nell´Isola delle Regioni un padiglione è stato dedicato al Friuli Venezia Giulia. Quindi qualche settimana fa la partenza del treno del Milite Ignoto da Cervignano verso la Capitale ed infine la mostra nella sala della Lupa. Sono tutti esempi che mostrano quanto di importante e singolare è in grado di offrire una piccola regione come la nostra, con una grande vocazione internazionale".  
   
 

<<BACK