|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA IN ABRUZZO: 1MLN PER MIGLIORARE COMPETENZE
|
|
|
 |
|
|
Pescara - La Giunta regionale su proposta dell´assessore, Mauro Febbo, ha approvato l´avviso pubblico regionale per l´attuazione della Misura 1.1.4. Del Programma di sviluppo rurale, "Selezione pubblica per l´accreditamento e l´iscrizione nell´Albo regionale degli organismi che erogano servizi di consulenza", al quale sono stati destinati fondi per 1 milione di euro. "Con questo Avviso ‘ spiega l´assessore Febbo ‘ la Regione intende attivare una serie di azioni rivolte alla selezione di organismi di consulenza per offrire un sostegno agli imprenditori agricoli e forestali, finalizzato al rispetto dei criteri di gestione obbligatoria, delle buone condizioni agronomiche e ambientali, nonché dei requisiti in materia di sicurezza sul lavoro prescritti dalla normativa comunitaria e nazionale. Lo scopo è favorire l´acquisizione delle conoscenze e competenze richieste per l´ottemperanza ai criteri e alle norme della condizionalità e della sicurezza sul lavoro e promuovere le conoscenze e le competenze per lo sviluppo delle aziende agricole e forestali". Le tre tipologie dei servizi di consulenza possono riguardare l´Ottemperanza (livello minimo obbligatorio), lo Sviluppo agricolo (come il supporto alle scelte gestionali e produttive con l´obiettivo della qualità e dell´innovazione organizzativa e tecnologica), lo Sviluppo Forestale (che prevede ad esempio il potenziamento delle opportunità di crescita delle aziende offerte da un gestione efficiente e compatibile, dallo sviluppo della multifunzionalità e della diversificazione delle produzioni e delle attività). L´albo regionale degli organismi di consulenza quindi è il riferimento per la scelta, da parte degli imprenditori agricoli, di organismi qualificati ad offrire consulenza aziendale come previsto dalla Misura 1.1.4. Del Psr 2007/2013. Spetterà ad un´apposita Commissione nominata dall´Autorità di Gestione e composta da un dirigente e da due funzionati della Direzione Politiche agricole, il compito di procedere all´ istruttoria e alla valutazione delle domande pervenute. Tutti gli idonei saranno inseriti nell´Albo regionale che sarà pubblicato sul Bura unitamente al Catalogo di offerta dei servizi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|