|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: MANTENERE INTERNET APERTO E NEUTRALE
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 21 novembre 2011 - Il Parlamento ha approvato il 17 novembre un documento che chiede di mantenere internet aperto e neutrale assicurando che le regole comunitarie sulla telecomunicazione siano adeguatamente rinforzate. Il Parlamento chiede anche alla Commissione europea di monitorare le pratiche di gestione della rete per assicurare, ad esempio, che gli utenti non perdano la loro connessione ogni qual volta la rete sia congestionata. La risoluzione sottolinea la necessità di rinforzare il quadro normativo della telecomunicazione e di monitorare attentamente le pratiche di gestione del traffico internet, in modo da preservarne il carattere aperto e neutrale. Secondo il documento approvato, sarebbe di beneficio per tutti se la Commissione provvedesse a creare delle linee guida per la zona Ue per fare in modo che le sue regole in materia di telecomunicazione riguardanti la neutralità di internet siano adeguatamente applicate e rinforzate. Il Parlamento ha anche chiesto alla Commissione di valutare, entro sei mesi dalla pubblicazione del rapporto sull´indagine dell’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (Berec), se siano necessarie ulteriori regolamentazioni per assicurare libertà di espressione, di accesso alle informazioni, di scelta per i consumatori e pluralità dei media. La gestione del traffico internet - Il Parlamento chiede inoltre alla Commissione, agli Stati membri e al Berec, di "monitorare con attenzione lo sviluppo delle pratiche di gestione del traffico", per esempio per assicurare che le connessioni dei vari utenti non siano interrotte per la congestione della rete e che "i fornitori di servizi internet non blocchino, discriminino o ostacolino la possibilità per ogni persona di utilizzare o offrire ogni tipo di servizio, contenuto o applicazione che intendano scegliere, indipendentemente dalla fonte o dallo scopo". "Una ragionevole gestione del traffico dati è necessaria e molto utile per evitare la congestione della rete e il buon funzionamento di applicazioni e servizi. Tuttavia, è chiaro che le pratiche di gestione del traffico non devono essere utilizzate a scopi anticoncorrenziali", ha dichiarato Herbert Reul (Ppe, De), presidente della commissione industria, ricerca ed energia. Il contesto - I ministri Ue sono in procinto di adottare le proprie conclusioni sull´apertura di internet e la neutralità della rete al Consiglio su Trasporti, telecomunicazione ed energia che si terrà il 13 dicembre 2011. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|