Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Novembre 2011
 
   
  DIGITALE TERRESTRE, UNA GUIDA PER GLI ANTENNISTI CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

 
   
  Firenze, 21 novembre 2011 – In occasione dello switch-off digitale terrestre la Regione Toscana ha stipulato un accordo con le associazioni di categoria dei tecnici antennisti che ha portato alla stesura di un codice etico e a un elenco di imprese alle quali potersi rivolgere. L’invito a tutti i proprietari di immobili e amministratori di condominio è quello di verificare l’idoneità della ditta che effettuerà i lavori. In caso di lavoratori autonomi dovrà essere verificata la disponibilità di dispositivi di protezione individuale contro la caduta dall’alto, l’iscrizione alla Camera di Commercio e la regolarità contributiva. In caso invece di affidamento ad impresa con dipendenti dovrà essere presa visione del documento di valutazione dei rischi per lo specifico tipo di intervento. La Regione raccomanda inoltre di informare gli antennisti sui possibili rischi presenti nei locali dove le ditte interverranno (accessi non sicuri, presenza di solai non calpestabili, lucernari sul solaio, solai realizzati con materiali che non resistono al peso della persona, come l’eternit) e l’altezza da terra. Per i nuovi edifici o per quelli di recente ristrutturazione, dovrà infine essere reso disponibile il fascicolo tecnico della copertura dello stesso edificio tramite il quale verificare gli accessi e i sistemi di ancoraggio installati da utilizzare per lavorare in sicurezza. Http://www.regione.toscana.it/regione/multimedia/rt/documents/2011/09/29/
08d06446cedf229cf6dc360bb7a5f7ff_codiceetico.pdf
 
   
 

<<BACK