|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
UNITED E CONTINENTAL ANNUNCIANO NUOVE ROTTE INTERNAZIONALI
|
|
|
 |
|
|
United Continental Holdings, Inc. (Nyse: Ual) ha recentemente annunciato che le sue sussidiarie United Airlines e Continental Airlines inaugureranno collegamenti su varie nuove rotte internazionali nella prima metà del 2012 mentre la compagnia sta espandendo il proprio network di rotte in seguito alla fusione. Queste nuove rotte erano incluse nel piano capacità precedentemente annunciato dalla compagnia. “Da quando è avvenuta la fusione, lo scorso anno, l’impareggiabile network globale della nuova United e la struttura dei suoi hub negli Stati Uniti ci hanno permesso di proporre ai nostri passeggeri più voli e verso un maggior numero di destinazioni tra quelle da loro preferite”, ha dichiarato Jim Compton, Executive Vice President e Chief Revenue Officer. “Con l’aggiunta di queste nuove rotte internazionali, continuiamo a posizionare i giusti aeromobili sui giusti mercati per soddisfare le esigenze dei nostri passeggeri”. Continental introdurrà nuovi voli quotidiani non stop tra Washington/dulles e Manchester (Regno Unito) a maggio 2012 e tra Washington/dulles e Dublino (Irlanda) a giugno 2012, previa approvazione governativa. La compagnia introdurrà inoltre un collegamento settimanale non stop tra Los Angeles e Durango (Messico) a marzo 2012, previa approvazione governativa. United introdurrà nuovi voli quotidiani non stop tra New York/newark e Buenos Aires (Argentina) ad aprile 2012. Inoltre, come precedentemente annunciato, Continental inaugurerà un nuovo volo quotidiano non stop tra l’aeroporto Bush Intercontinental di Houston e Lagos (Nigeria), il 16 novembre 2011, e un secondo volo quotidiano tra New York/newark Liberty e Francoforte (Germania), il 2 gennaio 2012. Nel corso di quest’anno, la compagnia ha sfruttato la flessibilità della sua flotta combinata per meglio rispondere alla domanda del mercato. La compagnia ha introdotto nuove rotte dai sui hub sulla East Coast e sulla West Coast verso destinazioni internazionali quali Guadalajara (Messico), Montreal (Canada), Port-au-prince (Haiti), Providenciales (Turks and Caicos), Shanghai (Cina) e Stoccarda (Germania), e nuove rotte interne al mercato asiatico tra l’hub di Tokyo e Hong Kong e tra l’hub di Guam e Okinawa, in Giappone. La fusione ha inoltre permesso alla compagnia di introdurre varie nuove rotte domestiche, impiegando in maniera più efficiente aeromobili sia della “mainline” che regionali di entrambi i vettori. Nel primo anno di operatività su network combinati sia “mainline” che regionali a seguito del completamento legale del processo di fusione tra United Arlines e Continental Airlines il 1° ottobre 2010, i due vettori hanno trasportato circa 150 milioni di passeggeri su circa due milioni di voli a livello globale, offrendo più destinazioni in tutto il mondo rispetto a qualsiasi altro vettore. United Continental Holdings, Inc. È la società holding sia per United Airlines che per Continental Airlines. Insieme a United Express, Continental Express e Continental Connection, queste compagnie operano in media 5.717 voli al giorno verso 376 aeroporti in 6 continenti dai loro hub di Chicago, Cleveland, Denver, Guam, Houston, Los Angeles, New York/newark Liberty, San Francisco, Tokyo e Washington. D.c. United e Continental sono membri di Star Alliance, che mette a disposizione 21.200 voli al giorno verso 1.185 aeroporti in 185 paesi. United e Continental hanno dipendenti (oltre 80.000 in totale) residenti in ciascuno degli stati degli Stati Uniti e in molte nazioni del mondo. Ulteriori informazioni su United Continental Holdings, Inc. Sono disponibili sul sito Unitedcontinentalholdings.com. Ulteriori informazioni sulle compagnie sono disponibili su united.Com, su continental.Com, su Twitter e su Facebook |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|