|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MILANO (LISA CORTI HOME TEXTILE EMPORIUM): LISA CORTI OSPITA I GIARDINI DI LATTA DI GHERARDO FRASSA - IN ANTEPRIMA ALL’HOME TEXTILE EMPORIUM I FIORI DI MARCO LODOLA E CATERINA CREPAX - 1 DICEMBRE/24 DICEMBRE 2011
INAUGURAZIONE GIOVEDI’ 1 DICEMBRE DALLE ORE 18
|
|
|
 |
|
|
1986 - la mostra “Futurismo & Futurismi” a Palazzo Grassi. Gherardo Frassa con i maestri ferrai della Valcamonica realizza i disegni della “Flora Futurista” di Oswaldo Bot, sfolgoranti fiori meccanici per l’allestimento della Colazione Futurista all’hotel Des Bains a Venezia. I fiori futuristi, merchandise della mostra, diventano oggetto di culto, collezionati in tutto il mondo. 25 anni dopo. Questo gesto poetico di un “giardiniere” ironico, colto ed anticonformista, ritrova finalmente i Fiori di Latta in un vivaio - laboratorio dove Gherardo e Paolo Frassa con i loro preziosi collaboratori, sperimentano assieme ad artisti e designer la realizzazione dei giardini di Fiori di Latta, collezioni firmate di piccole e grandi sculture che con grazia ed ironia, rimbalzano tra arte e natura, tra poesia colore, tra citazioni ed omaggi. “Che cento fiori sboccino, che cento scuole gareggino” Zhuangzi (Iv - Iii secolo a.C.) Nel 1987 Emilio Tadini ha disegnato per primo più di cento fiori e il logo di Fiori di Latta. Dall’aprile del 2011 Fiori di Latta apre una galleria - laboratorio nel cuore dei Navigli a Milano. Papaveri al vento da tavolo, da terra e da parete. Rose, rosette, rosine, roselline, dalla Tricolorosa omaggio al bel Paese a Rosa Spina, Rosa Permalosa, Mariarosa e Rosa Maria. Fiori di campo, margherite, violette e non ti scordar di me circondati da insetti di primavera. La Petite Chance Végétale, La Chance Végétale, La Grand Chance Végétale sono quadrifogli portafortuna di tre misure. Rrose Sèlavy è il nome rubato a Marcel Duchamp, della collezione di rose da occhiello ideate e realizzate da Gherardo Frassa in esclusiva per il 79° Pitti Immagine Uomo. Sono rose, minuscole sculture di metallo colorato, piccoli capolavori artigianali che, un uomo che sa sorridere e sa distinguersi, può portare con orgoglio e civetteria appuntati sul petto. Poi i Fiori d’Artista, dall’omaggio ai fiori di legno futuristi di Giacomo Balla realizzati in latta e rititolati Ballalatta, ai Colori del Deserto e alle Rose d’Oltremare di Clara Rota. Il Fiore Rosso di Pierluigi Cerri, Giambattista Bodoni di Italo Lupi, Il giardino del gioco di mani di Cinzia Ruggeri e molti altri in “coltivazione”. In esclusiva per Lisa Corti Home Textile Emporium i Comics Flowers di Caterina Crepax e i Double Fantasies di Marco Lodola. Per chi non conoscesse Gherardo Frassa, basti dire che è da più di quarant’anni che propone avventure tra arte, artigianato, moda e design - mostre, libri, opere, oggetti, omaggi culturali, ricerche, ricostruzioni, iniziative commerciali - e che il tratto che le accomuna tutte è l’ironia, l’anticonformismo, l’amore per l’inconsueto (specialmente se ha intelligenza e storia dietro di sè), l’attenzione per il particolare. Info: http://www.fioridilatta.it/ L’home Textile Emporium di Lisa Corti è uno straordinario spazio in via Lecco 2 a Milano, dove avviene la progettazione, la realizzazione e la vendita di una raffinatissima linea di tessuti ed arredi per la casa – quasi opere d’arte e pezzi unici per la loro produzione limitata – di ispirazione Orientale, connubio di influenze e tradizioni indiane, cinesi e giapponesi. Lisa Corti ha già ospitato in passato all’interno del suo spazio mostre ed eventi d’arte. Info: Home Textile Emporium via Lecco 2 – 20124 – Milano tel. +39 02 20241483 lisacorti@lisacorti.Com Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|