Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Novembre 2011
 
   
  PER PAVIA UNA NUOVA CONVENZIONE TRA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA E LA FACULTAD DE DERECHO Y CIENCIAS SOCILAES DELLA UNIVERSIDAD DE BELGRANO (BUENOS AIRES,ARGENTINA). PER L’ISTITUZIONE DI UN NUOVO DOPPIO DIPLOMA DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

 
   
   Pavia, 21 novembre 2011 - Nell’ambito dell’Accordo Quadro di Cooperazione Accademica siglato tra la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia e la Facultad de Derecho y Ciencias Socilaes della Universidad de Belgrano (Buenos Aires, Argentina) nel luglio 2010, è prevista la firma della convenzione fra le due Facoltà per l’istituzione di un nuovo Doppio Diploma di laurea magistrale in Giurisprudenza. Con la firma di questa nuova convenzione la Facoltà di Giurisprudenza offrirà ai suoi studenti la possibilità di conseguire un diploma di laurea magistrale sia italiana sia argentina. Per conseguire il doppio diploma gli studenti saranno tenuti a frequentare almeno tre semestri all’estero e a sostenere tutti gli esami obbligatori previsti dai rispettivi ordinamenti universitari. Le due Università di Pavia e Belgrano si impegnano a riconoscere ai propri studenti gli studi compiuti, i corsi frequentati e gli esami sostenuti nel paese straniero. Al termine degli studi saranno conferite due lauree, ossia il doppio titolo di Laurea Magistrale in Italia rilasciato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo pavese e quello di Abogado in Argentina rilasciato dalla Facultad de Derecho y Ciencias Socilaes dell’Universidad de Belgrano. Parteciperanno inizialmente al programma cinque studenti iscritti a Pavia al quarto e quinto anno e cinque iscritti a Buenos Aires al terzo e quarto anno del corso regolare degli studi. A Pavia il coordinamento delle attività è affidato al prof. Carlo Granelli, ordinario di Istituzioni di Diritto Privato della Facoltà di Giurisprudenza. La collaborazione tra le due Università prevede anche anche mobilità studentesca, mobilità docenti, scambi di metodi e strumenti didattici e scientifici, organizzazione di stages, scambi di pubblicazioni e collane scientifiche, organizzazione di convegni multidisciplinari.  
   
 

<<BACK