Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Novembre 2011
 
   
  FVG: ANTICA CONTEA UN ESEMPIO E UNA SCELTA DI BUON SENSO

 
   
  Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ha partecipato oggi a Trieste alla presentazione di "Antica contea", un progetto che unisce Gorizia, Gradisca e Cormons in un unico programma di sviluppo e promozione del territorio. "Avremmo potuto tenere a battesimo quest´iniziativa a Gorizia - ha detto Tondo - ma sono stato io a proporre il capoluogo e la sede della Giunta regionale per lanciare da qui un messaggio di coesione ed il buon esempio che stanno dando questi sindaci, che hanno messo assieme le risorse per raggiungere rapidamente un obiettivo comune". "Una scelta che va nella direzione del buon senso e sposo in pieno - ha sottolineato il presidente - in un momento in cui bisogna fare sistema senza aver paura di perdere la propria identità e favore della completezza dell´offerta". Hanno affiancato Tondo nella presentazione di Antica Contea il sindaco e l´assessore alla Cultura del Comune di Gorizia, Ettore Romoli ed Antonio Devetag, il primo cittadino e l´assessore comunale al Turismo e Cultura di Gradisca, Franco Tommasini e Paolo Bressan, Luciano Patat, sindaco di Cormons ed il coordinatore dell´iniziativa, Lucio Vittor. Insieme hanno messo a punto una promozione unica e coordinata, incentrata su depliant e sito web, e realizzato una guida dell´Antica Contea per i turisti che possono così cogliere l´occasione di un week end per visitare quello che viene definito, per la ricchezza di ciò che contiene "il triangolo d´oro". Castelli, chiese, palazzi storici, ma anche pregevoli cantine e ristoranti con una cucina che mette a confronto le tradizioni friulane, quelle austriache e quelle slovene, offrendo una gastronomia tra le più varie d´Europa. "Non è solo risparmio, anche se il risparmio ottenuto è innegabile - ha detto Romoli -, è anche l´intento di offrire ad un turismo mordi e fuggi una platea più ampia". Nel pacchetto, ha rilevato Devetag, anche una sinergia che ha messo in rete i tre teatri con un´unica stagione (da novembre a maggio) e una cinquantina di spettacoli, un ottimo modo per evitare sovrapposizioni e portare, ha rilevato l´assessore comunale goriziano, all´offerta di abbonamenti a circuito che consentano alle tre strutture di potenziare attività e capacità attrattiva. Tutti hanno confermato piena apertura ad altre "piccole città d´arte", in un contesto di qualità che progressivamente potrebbe includere anche i centri di quella che un tempo fu la Contea di Gorizia e che oggi si trovano in Slovenia. Sulla scia di questa, hanno detto i sindaci, si sta pensando ad altre analoghe iniziative per la messa in comune della gestione dei servizi comunali e Tommasini ha portato l´esempio del centro unico della Polizia locale a Gradisca, che servirà anche altri comuni del circondario. Per "vendere" l´Antica contea ad un pubblico più vasto, i depliant saranno tradotti in inglese, sloveno e tedesco e Devetag ha ricordato come sul progetto ci sia già una sinergia con Turismo Fvg. Inoltre, per approfondire l´argomento della partnership tra i comuni coinvolti, verrà organizzata, assieme all´Università di Udine, la Conferenza "Antica Contea 2020, traiettorie per lo sviluppo del territorio" che inizierà venerdì 25 novembre a Gorizia (nella sede di via Santa Chiara) per proseguire lunedì 28 a Gradisca (in Sala Bergamas) e concludersi sabato 3 dicembre a Cormons  
   
 

<<BACK