Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Novembre 2011
 
   
  PIANIFICAZIONE TERRITORIALE. COLLABORAZIONE VENETO-LOMBARDIA

 
   
  Verona, 21 novembre 2011 - Una lettera di intenti per avviare una collaborazione in materia di pianificazione territoriale coordinata tra la Regione del Veneto e la Regione Lombardia per le “Terre a cavaliere del Mincio e del Garda” è stata firmata il 17 novembre a Verona, in occasione del salone Geo-oikos, dal vicepresidente veneto Marino Zorzato, dall’assessore lombardo Carlo Maccari, insieme ai presidenti delle amministrazioni provinciali di Verona e Mantova Giovanni Miozzi e Alessandro Pastaccio, presente il presidente della seconda commissione del Consiglio regionale del Veneto, Andrea Bassi. Il documento sottoscritto prevede l’impegno a dar corso in tempi brevi alla stesura di un protocollo d’intesa per promuovere, integrare e armonizzare le eccellenze dei rispettivi territori e porre le condizioni per creare un sistema integrato di coordinamento delle reti di eccellenza intanto attraverso l’avvio di una valorizzazione dei territori che si trovano a cavaliere del Mincio e del Garda, ma estendendo successivamente questa collaborazione ad una visione coordinata delle politiche di pianificazione territoriale. L’assessore Maccari ha sottolineato che Lombardia e Veneto sono già fortemente legati e questa collaborazione potrà trovare ulteriore rafforzamento anche dalle attività in programmazione per la realizzazione dell’Expo 2015, manifestazione – ha aggiunto – che non è un’opportunità solo per Milano ma per tutto il Paese. Zorzato ha sottolineato che l’iniziativa di oggi si inserisce nella logica di chi vuole fare e di chi crede veramente nel federalismo. “In questo caso – ha detto – si prende in considerazione una parte di territorio e ci si mette a lavorare insieme per la sua valorizzazione, secondo le diverse competenze. Saranno infatti le Province ad operare nel concreto per questo progetto, ma si lavora in un clima di fiducia reciproca”.  
   
 

<<BACK