|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SICILIA, FEDERALISMO FISCALE: COL GOVERNO NAZIONALE SI APRE NUOVA FASE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 22 novembre 2011 - "Con la piena operativitaŽ del nuovo Governo nazionale prende avvio il confronto della Sicilia sullŽautonomia finanziaria. Le questioni relative agli equilibri di bilancio, compresa la vicenda della compartecipazione alla spesa sanitaria, e quelle dellŽattuazione degli articoli 36 e 37 dello Statuto siciliano passano per la definizione del negoziato tra Stato e Regione siciliana sul Federalismo fiscale". Lo dichiara lŽassessore regionale per lŽEconomia, Gaetano Armao. "EŽ urgente a questo punto - prosegue lŽassessore - istituire il tavolo di confronto col Ministero dellŽEconomia e con quello della Coesione territoriale per dare soluzioni a questioni che non possono piuŽ attendere". "Si apre una nuova fase nel rapporto fra Governo regionale e Governo nazionale. Nel precedente esecutivo, la linea sullŽattuazione del Federalismo era dettata dalla Lega e questo ha prodotto: una paralisi sul piano delle risposte che il Governo deve alla Sicilia, effetti pregiudizievoli sui Comuni siciliani, costretti a subire i tagli imposti dallŽultima manovra e un forte contenzioso costituzionale e amministrativo". LŽassessore cosiŽ conclude: "Su questo aspetto, infatti, dal gennaio 2011 la Regione siciliana, al fine di difendere le sue prerogative nel settore finanziario ha proposto ben 7 questioni di legittimitaŽ costituzionale e 1 amministrativa". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|