|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CRONOPROGRAMMA PER DEPURATORE PORTO CESAREO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 22 novembre 2011 - Entro il 9 dicembre prossimo, la Provincia di Lecce concluderà le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto preliminare redatto da Aqp per la realizzazione del depuratore di Porto Cesareo (Le). Entro il 23 dicembre invece, il Comune di Porto Cesareo presenterà al Commissario delegato per l’emergenza ambientale la perizia di variante con riferimento alla rete fognaria. Infine, la Regione Puglia fornirà, nel giro dei prossimi 5 giorni, le informazioni sul soggetto abilitato a convocare la conferenza di servizi e la data di convocazione della stessa. Questi gli ulteriori passi ed attività, concordati con l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati dai soggetti a vario titolo interessati, con riferimento alla realizzazione dell’impianto di depurazione di Porto Cesareo. Il cronoprogramma è stato definito questa mattina a Bari nel corso di un incontro tecnico al quale hanno partecipato il Sindaco di Porto Cesareo Salvatore Albano e rappresentanti dell’Arpa Puglia, dell’Aato Puglia, dell’Acquedotto Pugliese. “C’è bisogno – ha detto Amati - che si faccia presto anche perché siamo sotto infrazione comunitaria. Bisogna dare un´ulteriore sterzata a questa vicenda. L’acquedotto pugliese deve occuparsi di questa rete perché per legge è l’unico gestore del Servizio idrico integrato. Diversamente da così noi non possiamo finanziare le opere e non possiamo caricarle in tariffa. Per questo motivo, soltanto attraverso l’Aqp si risolverà e spero al più presto il problema dell’impianto di Porto Cesareo. Durante la scorsa riunione del 31 marzo 2011concludemmo che sarebbe stato necessario adottare un preciso iter amministrativo, che prevedeva il finanziamento dell’opera attraverso risorse comunitarie liberate. E’ di tutta evidenza che il problema interseca problematiche di natura urbanistico – edilizia del Comune di Porto cesareo ed è per questo che abbiamo scelto di proseguire per step, che ci consentiranno di accelerare i tempi di messa in esercizio. L’acquedotto pugliese, all’esito degli impegni assunti, ha redatto il progetto preliminare delle opere previste per il completamento del sistema fognario, per l’impianto di depurazione e il collettamento della condotta di Nardò, rispetto al quale è stato già avviato l’iter per il conseguimento delle autorizzazioni e del procedimento di Via”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|