Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Novembre 2011
 
   
  PUGLIA: ARRIVA IL BANDO PER I BORGHI FIORITI, PER I PICCOLI COMUNI

 
   
  Arriva il bando per i “Borghi fioriti”: i piccoli comuni potranno addobbare con i fiori i propri centri storici. Nell’intento di valorizzare e promuovere itinerari turistici e/o tematici nei borghi minori e considerando il successo ottenuto nella recente settimana di promozione del circuito pugliese Borghi Fioriti, durante la quale i borghi hanno realizzato manifestazioni all’insegna dei fiori, l’assessorato al Turismo della Regione Puglia ha promosso per i prossimo anno un avviso pubblico per l’erogazione di finanziamenti per progetti sulla realizzazione di eventi-allestimenti dei borghi fioriti “i fiori e la natura nei borghi”, da organizzare nella settimana pugliese dedicata ai fiori nei Borghi, dal 1° al 6 giugno 2012. Quindi da oggi lunedì 21 novembre, su www.Regione.puglia.it e su www.Operatori.viaggiareinpuglia.it – Sezione “Bandi e Gare”, va in pubblicazione l’avviso pubblico rivolto alle Amministrazioni comunali della Puglia che abbiano meno di 15.000 abitanti, inserite in elenchi ufficiali già stabiliti con il progetto annualità 2005, che potranno aderire al circuito e concorrere al finanziamento, compilando online le schede di candidatura e di preliminare adesione, da inviare via e-mail all’indirizzo borghifioriti@viaggiareinpuglia.It , da far pervenire entro e non oltre lunedì 05 dicembre 2011. “Una iniziativa che tende a valorizzare la straordinaria qualità e tradizione dei Borghi minori e dei piccoli centri storici della Puglia - commenta l’assessore al Turismo Silvia Godelli – con l’obiettivo di sostenerne e potenziarne l’attrattività e di metterli in rete, in una visione dello sviluppo locale e turistico che punta a evidenziare la qualità speciale, la bellezza e la storia dei nostri territori”  
   
 

<<BACK