Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Novembre 2011
 
   
  LOMBARDIA: 4 DOMENICHE IN VETTA AL PALAZZO DELLA REGIONE - I 161 METRI DEL 39° PIANO, LE OPERE D´ARTE, GLI ECO-IMPIANTI DAL 27 NOVEMBRE VISITE GRATUITE PER I CITTADINI (ORE 10-18)

 
   
  Per quattro domeniche - 27 novembre e poi 4, 11 e 18 dicembre 2011 - Palazzo Lombardia sarà aperto al pubblico, gratuitamente, dalle 10 alle 18. I visitatori saranno accompagnati in un itinerario che comprende la veduta straordinaria che si gode dal 39° piano, il punto praticabile più alto della città, le caratteristiche architettoniche del complesso, le opere d´arte (Museo verticale) che valorizzano gli spazi istituzionali, le soluzioni ecologiche d´avanguardia utilizzate per il condizionamento dell´edificio (pannelli fotovoltaici ed energia geotermica, nessun impiego di combustibili). Percorso Guidato - Il percorso guidato inizia dall´ingresso "Np" (via Restelli-piazza Città di Lombardia), caratterizzato dalle ´Colonne dell´arte´ e prosegue in ascensore sino al 39° piano. Concluso il percorso guidato, i visitatori potranno accedere liberamente agli ingressi N3 e N4, per ammirare le opere di Ercole Pignatelli e di Blue and Joy. 50.000 Visitatori - Palazzo Lombardia è già stato aperto ai visitatori in due occasioni. La prima fu nel gennaio del 2010, in concomitanza con il trasloco degli uffici dal Pirelli e dalle altre sedi; la seconda nel settembre 2011 in occasione della Vertical Sprint, la ormai tradizionale corsa in cima ai grattacieli di tutto il mondo. L´interesse fu molto alto e i visitatori nel complesso superarono i 50.000. Wine Day - Domenica 27 novembre piazza Città di Lombardia ospiterà inoltre l´evento ´Wine day - 12a Giornata dei vini di Lombardia´, con la possibilità di degustazioni  
   
 

<<BACK