Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Novembre 2011
 
   
  PUGLIA: NUOVO REGOLAMENTO SUAP.

 
   
   Bari, 24 novembre 2011 - Di seguito una nota dell’ assessore Barbanente Approvati nell´ultima seduta della Giunta regionale gli Indirizzi regionali, relativi ai soli aspetti di variante urbanistica, in attuazione del “Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap)” che sostituiscono le previgenti disposizioni previste dal D.p.r. N. 447/1998. Essi sono dunque finalizzati a fornire agli Enti Locali indirizzi per l’uniforme applicazione delle nuove norme sull’intero territorio regionale dell’art. 8 del D.p.r. 7 settembre 2010 n. 160. L’articolo concerne i raccordi procedimentali con gli strumenti urbanistici, con particolare riguardo agli interventi comportanti variante agli strumenti urbanistici generali vigenti. Gli Indirizzi affrontano in materia organica aspetti normativi, procedurali, organizzativi della variante agli strumenti urbanistici connessa all’insediamento di nuovi impianti produttivi. ”L’art. 8 D.p.r. N. 160/2010 - sottolinea l´Assessore - conferma il carattere assolutamente eccezionale e straordinario della procedura di variante avente ad oggetto non piani ma progetti relativi a singoli insediamenti produttivi, con esclusione di interventi che interessino aree vaste e siano finalizzati all’insediamento di una pluralità di attività economiche, che devono invece sottostare alle regole della ordinaria pianificazione urbanistica”. L’assessore Barbanente evidenzia inoltre che “gli indirizzi, condivisi dall’Anci, sono l’esito del lavoro svolto da un tavolo di confronto tra Regione-servizio Urbanistica e Area Politiche per lo sviluppo economico, lavoro e innovazione-, Coordinamenti provinciali Suap e alcuni Sportelli Unici del territorio particolarmente attivi, sul tema in oggetto. Si tratta di un ulteriore tassello per la trasparenza dei procedimenti in una materia particolarmente delicata dell´urbanistica regionale.”  
   
 

<<BACK