Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Novembre 2011
 
   
  ENERGIE RINNOVABILI: LA NORMATIVA FRANCESE E CECA NON ANCORA CONFORMI ALLE NORME UE

 
   
  Bruxelles, 28 Novembre 2011 - Una quota del 20% di energie rinnovabili nel consumo energetico totale dell´Ue entro il 2020 è un obiettivo chiave per promuovere lo sviluppo sostenibile e la competitività del Ue. Il successo di questa azienda è strettamente legato alla determinazione degli Stati membri per quanto riguarda la piena attuazione dei requisiti della legislazione comunitaria. Pertanto, la Commissione ha inviato oggi in Francia e nella Repubblica Ceca un parere motivato invitando gli Stati membri a loro legislazione nazionale sulle energie rinnovabili in conformità con le regole comuni adottate a livello Ue. Se questi Stati membri non rispettino i loro obblighi di legge entro due mesi, la Commissione può adire la Corte di giustizia dell´Unione europea. Gli Stati membri dovevano recepire la direttiva (2009/28/Ce) sulla promozione dell´uso dell´energia da fonti rinnovabili entro e non oltre 5 dicembre, 2010.Tuttavia, né la Francia né la Repubblica Ceca non hanno ancora informato la Commissione che ora hanno pienamente attuato la direttiva nel diritto nazionale. Il recepimento della normativa Ue in modo tempestivo è una priorità per la Commissione, soprattutto perché inutili ritardi nel processo di implementazione può pregiudicare il conseguimento dell´obiettivo dell´Ue di energie rinnovabili. La Francia e la Repubblica ceca non hanno ancora piena attuazione alle disposizioni della direttiva sulle energie rinnovabili , tra cui: l´accesso alla rete: la direttiva ha lo scopo di eliminare gli ostacoli amministrativi per consentire l´accesso libero delle energie rinnovabili alla rete e ad agevolare la generazione distribuita di energia da fonti rinnovabili. Né gli Stati membri hanno istituito procedure amministrative trasparenti e chiare per assicurare l´accesso delle rinnovabili alla rete; c Ward sostenibilità per i biocarburanti: né la Francia né la Repubblica Ceca hanno attuato completamente i requisiti di criteri di sostenibilità per i biocarburanti ei bioliquidi, mentre la direttiva stabilisce criteri per garantire che solo i biocarburanti produzione soddisfa i criteri di sostenibilità saranno prese in considerazione per raggiungere l´obiettivo della Ue di energia rinnovabili.  
   
 

<<BACK