Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  GIUNTA LOMBARDIA APPROVA NUOVO REGOLAMENTO SU ACCONCIATORI NEI NEGOZI SARA´ OBBLIGATORIO UN TECNICO, PIU´ POTERI AI COMUNI UN PROVVEDIMENTO CHE CONTRASTA CONCORRENZA SLEALE

 
   
  Milano - "Sono assolutamente soddisfatto per la definitiva approvazione del regolamento regionale "Disciplina dell´attività di acconciatore" che introduce elementi precisi contro la concorrenza sleale". Lo ha detto il 24 novembre il vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato di Regione Lombardia Andrea Gibelli in merito all´approvazione, da parte della Giunta, del regolamento che disciplina l´attività di acconciatore. "Un altro aspetto fondamentale introdotto con questi indirizzi - ha spiegato il vice presidente di Regione Lombardia - è la forte tutela del consumatore, in quanto viene previsto l´obbligo della presenza nell´esercizio di un responsabile tecnico in possesso del titolo professionale di acconciatore". Nel testo ci sono poi aspetti particolari che riguardano gli enti locali all´interno della gestione degli esercizi artigianali. "In un´ottica di sussidiarietà inoltre, - ha spiegato infatti Gibelli - Regione, delega i comuni ad adottare un apposito regolamento che contenga tra gli altri, gli orari di apertura e di esercizio dell´attività, la pubblicità degli stessi ed il calendario dei giorni di apertura; l´obbligo e le modalità di esposizione dei prezzi e delle tariffe professionali praticati al pubblico". "La scelta di delegare proprio ai comuni l´introduzione di tali requisiti, - ha proseguito ancora il vice presidente - è stata presa in quanto è l´ente che, stando più a contatto con i cittadini, conosce meglio le loro esigenze". "Con questo provvedimento dunque - ha concluso l´assessore - Regione Lombardia vuole costringere al rispetto delle norme anche chi finora ha prosperato in un libero mercato selvaggio che spesso non ha salvaguardato la professionalità e la qualità".  
   
 

<<BACK