|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FISCALITÀ: LA COMMISSIONE EUROPEA DEFERISCE LŽITALIA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA PER LŽESENZIONE IVA PER LE NAVI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 28 novembre 2011 La Commissione europea ha deciso di deferire l ŽItalia alla Corte di giustizia per lŽesenzione Iva concessa sulle navi. A norma della direttiva Iva, l Žesenzione Iva può essere concessa, a talune condizioni, al rifornimento e al vettovagliamento delle navi utilizzate in alto mare. LŽesenzione Iva può essere concessa anche per la cessione, la trasformazione, la riparazione, la manutenzione, il noleggio e la locazione di tali navi. L Žesenzione prevista dalla legislazione italiana non è tuttavia in linea con quanto consentito dalla direttiva. Da un lato, essa va al di là di quanto ammesso, in quanto concede lŽesenzione Iva alle navi commerciali che non navigano in alto mare e alle navi destinate ad enti pubblici. DallŽaltro, esclude taluni servizi che dovrebbero essere coperti dallŽesenzione, ad esempio il carico e lo scarico di navi che navigano in alto mare. Le regole sulle esenzioni Iva devono essere applicate in modo corretto e uniforme. Se uno Stato membro estende lŽapplicazione delle esenzioni, come fa lŽItalia in questo caso, crea una disparità tra gli Stati membri e di conseguenza determina distorsioni della concorrenza nel mercato interno. Inoltre, se gli Stati membri estendono lŽambito di applicazione delle esenzioni oltre quanto consentito dalla legislazione dellŽUe, la percentuale dellŽIva destinata al bilancio Ue (facente parte delle cosiddette "risorse proprie") non verrà raccolta come dovrebbe. La questione è pertanto rinviata alla Corte di giustizia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|