|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TURISMO: RAPPORTO ANNUALE SUL TURISMO CONFERMA POSITIVO ANDAMENTO DEL TURISMO UMBRO
|
|
|
 |
|
|
Perugia - In un momento in cui la crisi economica internazionale, le "tempeste" sui mercati finanziari e la conseguente contrazione dei consumi hanno impresso un segno negativo sul turismo italiano, lŽUmbria fa segnare, nei primi sei mesi del 2011, un +6,37 per cento negli arrivi e un +5,96 per cento nelle presenze rispetto allŽanno scorso. Il dato, che testimonia del soddisfacente andamento del turismo nella regione, è contenuto nel Rapporto Annuale sul Turismo, che il 34 novembre , insieme ad una indagine sul collegamento aereo della Ryanair Perugia - Charleroi, è stato presentato in una conferenza-stampa, tenutasi a Palazzo Donini, dallŽassessore regionale al turismo Fabrizio Bracco e dagli autori della ricerca Oderisi Nello Fiorucci e Chiara DallŽaglio. "I dati che emergono dal report - ha detto Bracco - confermano e confortano le strategie che la Regione ha messo in campo nel settore turistico, rafforzando quei segnali di timida ripresa che già cŽerano stati nel 2010. E sia il Rapporto Annuale che lŽindagine sul volo Ryanair fra il Belgio e lŽUmbria - ha aggiunto lŽassessore - rappresentano una conferma di come i principali attrattori turistici dellŽUmbria siano centri storici, borghi e città dŽarte, insieme ai grandi eventi culturali e allŽenogastronomia, che costituiscono la vera cifra, lŽidentità per cui lŽUmbria viene riconosciuta e cercata". Frutto del lavoro congiunto del Servizio Turismo della Regione Umbria, del Centro di Studi Superiori del Turismo di Assisi, di Unioncamere-isnart e di Sviluppumbria, nel quadro dellŽattività complessiva dellŽOsservatorio Regionale sul Turismo, il Rapporto Annuale (da oggi disponibile anche in rete) raccoglie ed elabora informazioni, che provengono dagli operatori pubblici e privati rappresentati allŽinterno del Comitato di Sorveglianza e Monitoraggio. "Il nostro motto è ŽConoscere per decidereŽ - ha sottolineato Bracco -, si tratta di informazioni essenziali destinate a far da base e ad orientare le politiche turistiche regionali, che hanno come attori principali gli enti locali e le imprese. La prossima edizione del ŽreportŽ - ha annunciato lŽassessore -, quella del 2012, sarà dedicata principalmente alla valutazione dellŽimpatto economico del turismo in Umbria, un tema particolarmente urgente nellŽattuale crisi economica, che rende necessaria lŽindividuazione di strumenti di monitoraggio efficaci e tempestivi". LŽindagine sui flussi turistici stranieri, in particolare belgi, determinati dal collegamento aereo della Ryanair fra Perugia e Charleroi - hanno spiegato gli autori Oderisi Nello Fiorucci, direttore del Centro di Studi Superiori del Turismo di Assisi e da Chiara DallŽaglio di Sviluppumbria - è stata realizzata per esplorare "questa nicchia di clientela, al fine di migliorare i servizi ed elevare le ricadute positive sul sistema complessivo dellŽofferta regionale". Il volo (attivo da marzo a ottobre) ha trasportato 23 mila 500 passeggeri. 500 le interviste sul campo, effettuate allŽimbarco dellŽaeroporto di Perugia, ai turisti e viaggiatori belgi al termine del loro soggiorno in Umbria. LŽidentikit che ne è emerso è quello di un turista appartenente alla classe media, che concentra il suo soggiorno (almeno una settimana) soprattutto nel Perugino e nel Comprensorio del Trasimeno, attratto da centri storici, borghi e città dŽarte, interessato allŽenogastronomia ed agli eventi culturali. Il turismo belga si posiziona al quarto posto (dopo Paesi Bassi, Germania e Stati Uniti) nella graduatoria umbra: cifre comunque consistenti, che parlano degli arrivi provenienti dal Belgio come del 6 per cento del totale degli stranieri, e del 9,2 per cento delle presenze. Quasi tutti comunque (con percentuali ben oltre il 90 per cento) vorrebbero tornare in Umbria, a testimonianza del fatto - ha detto il responsabile del Servizio Turismo della Regione Ciro Becchetti - "che lŽUmbria non delude mai". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|