|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SICUREZZA AEREA: NUOVE LICENZE PER L´ARIA UE TRASPORTO PIÙ SICURO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 28 novembre 2011 - La Commissione europea ha emesso il 25 novembre un regolamento che armonizza le esigenze di qualificazione e di idoneità fisica dei piloti. Con questa legge, i titolari di una patente di guida rilasciata in uno Stato membro sono autorizzati a volare gli aerei in tutta l´Ue, senza dover soddisfare ogni altra esigenza di carattere tecnico o medico. Queste regole sono basate su standard internazionali per la sicurezza aerea istituito dalla Convenzione di Chicago. Siim Kallas, vicepresidente della Commissione responsabile dei trasporti, ha dichiarato questo: "Queste nuove regole semplificano la vita di migliaia di driver nella Ue, garantendo al contempo elevati livelli di sicurezza". La Commissione ha adottato la proposta sulla base del parere tecnico dell´Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) e dopo ampie consultazioni con tutte le parti interessate. Stati membri e il Parlamento europeo ha inoltre accolto con favore la proposta. Le nuove regole, che si applicano a partire dal 8 aprile 2012, contribuirà a rendere le condizioni per ottenere licenze di pilota per voli commerciali e non commerciali più semplice, più economico e più efficiente. Essi comprendono diverse nuove caratteristiche: nuove licenze per i piloti di aerei leggeri e requisiti associati medici, sono intese ad agevolare l´esercizio dell´attività senza compromettere la sicurezza; la prima serie di norme armonizzate per alianti, mongolfiere, dirigibili e sollevare motore aereo è adottata; l´idoneità fisica del personale di cabina sono armonizzate a livello Ue, che ha l´effetto di rafforzare le norme esistenti 1 ; Le nuove disposizioni inoltre fissare requisiti comuni per gli esaminatori, gli istruttori e gli esaminatori Istituto di medicina aeronautica incaricato di valutare le capacità dei piloti, consentendo loro di godere dei vantaggi del mercato interno. Tale regolamento sarà presto integrata da requisiti per il livello di Ue delle autorità aeronautiche, enti di formazione dei piloti, dei centri aeromedici e simulatori, che sarà anche semplificare le regole nel settore dell´aviazione civile. Il testo del regolamento è ora online: http://eur-lex.Europa.eu/lexuriserv/lexuriserv.do?uri=oj:l:2011:311:0001:0193:fr:pdf |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|