Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Novembre 2011
 
   
  VENDOLA IN VISITA ALLA MOSTRA DELL´ANSA SULLA STORIA D´ITALIA

 
   
  “Per interrogarci su come siamo, bisogna sempre attraversare il come eravamo, bisogna sempre esercitare discernimento e memoria su quel campo complesso che dice di un cammino, di una strada e dei suoi inciampi”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola visitando  a Roma la mostra dell’Ansa "Fotografandoci: 60 anni di vita italiana nelle immagini dell´Ansa" in corso presso il complesso del Vittoriano. Il Presidente Vendola era accompagnato dal direttore dell´Agenzia Ansa Luigi Contu e dal vicedirettore Paolo Corallo. “Sono immagini – ha proseguito Vendola – che raccontano la storia d’Italia, la storia di un Paese che passa dal bianco e nero al colore cercando di guadagnare una postazione autorevole, per lo meno all’altezza del fascino che esercita la sua storia millenaria e la sua bellezza. È un cammino in cui si può vedere l’orgoglio, ma anche le ferite sempre aperte: l’abuso, la violazione degli ecosistemi, la speculazione selvaggia, la cementificazione… è la nostra Italia, il suo provincialismo e il suo cosmopolitismo, le sue ambizioni legittime e le sue ambizioni miserabili, le sue mafie e i suoi eroi civili”. “L’ansa – ha concluso il Presidente Vendola – che ha accompagnato con i sui “scatti” questa storia, che l’ha catturata, proteggendola e preservandola dalle incurie del tempo, oggi ce l’ha restituisce in questa lunga sequenza di cui abbiamo bisogno, perché se non si ha la percezione dei passi compiuti, è difficile avere l’immaginazione del futuro”. Il video commento integrale al seguente indirizzo web: http://www.Ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/2011/11/23/
visualizza_new.html_14900033.html
 
 
   
 

<<BACK