|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
AOSTA: SOTTOSCRIZIONE DELLA CARTA DELLA QUALITA’ DA PARTE DELLE SETTE FATTORIE DIDATTICHE VALDOSTANE
|
|
|
 |
|
|
Nella mattinata di venerdì 25 novembre, nella sede dell’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali, le sette aziende agrituristiche valdostane che svolgono anche attività di fattoria didattica (Le Rêve di Courmayeur, Lou Rosé di Donnas, Le Bonheur di Fénis, Genuinus e Maison Rosset di Nus, La Reina di Pollein e Boule de Neige di Torgnon) hanno sottoscritto la Carta della qualità delle fattorie didattiche della Valle d’Aosta, approvata con deliberazione della Giunta n. 1993 del 26 agosto scorso. Le fattorie didattiche sono aziende agrituristiche i cui operatori, opportunamente formati, svolgono anche attività di tipo didattico, attraverso visite guidate alla scoperta degli animali, delle specie vegetali, delle produzioni del territorio e della loro origine, delle tradizioni e della cultura contadina. Principalmente le fattorie didattiche si distinguono dalle aziende agricole che svolgono occasionalmente visite aziendali perché i propri operatori hanno frequentato specifici corsi di formazione, sono strutturalmente in grado di accogliere scolaresche e gruppi, dispongono di spazi e locali attrezzati per lo svolgimento di attività didattiche e di servizi igienici dedicati, prevedono un approccio interattivo tra operatori, insegnanti e ragazzi e accolgono un numero di utenti adeguato rispetto alla disponibilità degli operatori presenti in azienda. La Carta della qualità riassume i requisiti professionali, tecnici e qualitativi richiesti per svolgere attività di fattoria didattica, in materia igienico-sanitaria, di sicurezza, di logistica, di accoglienza, di offerta didattica e di comunicazione. Attraverso la firma della Carta le aziende si sono impegnate, di fatto, a soddisfare e mantenere tali requisiti, indispensabili all’esercizio dell’attività didattico-formativa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|