|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CON IL SINDACO DI ROMA CAPITALE LA ’PAGINA BIANCA’ PIÙ GRANDE D’EUROPA PER DAR VOCE ALLE FAMIGLIE
|
|
|
 |
|
|
«Abbiamo pensato di portare la ‘Pagina Bianca’ più grande d’Europa nella Capitale, per dare alle famiglie l’opportunità di lanciare un messaggio alla città e così diventarne protagoniste. Sono loro la vera opera d’arte di Roma». Così l’Assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale Gianluigi De Palo, alla vigilia dell’iniziativa ‘Pagina Bianca’, in programma domenica 27 novembre, dalle ore 12.00 in Piazza del Popolo. Il primo a lasciare un segno sui 3mila metri quadri di stoffa bianca srotolati nella piazza sarà il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. «I 1200 pennelli e gli oltre 100 litri di vernice che verranno usati domenica - aggiunge l’Assessore - avranno un senso se serviranno per dar voce alle proposte, alle idee e alle riflessioni delle mamme e dei papà, che invito a venire in piazza con noi. Le famiglie spesso vengono viste come un gruppo di persone radunate attorno a un focolare, ma in realtà hanno il desiderio uscire di casa, di vivere la città, incontrarsi, rendersi visibili anche come ‘modello’, dando una traccia della propria presenza. Per questo, anche iniziative come questa possono rendere Roma una città sempre più ‘a misura di famiglia’». «Quella di domenica - spiega De Palo - sarà una comunicazione ‘dai tanti ai tanti’, una forma inedita rispetto a quella monodirezionale dei media tradizionali come la tv, diversa anche da quella che si usa oggi sui social networks. Il risultato finale della performance sarà molto più della somma dei contributi che verranno lasciati sul lenzuolo bianco». La ‘Pagina Bianca’ che sbarcherà domenica prossima a Roma, organizzata insieme all’associazione culturale ‘Art Kitchen’, grazie alla collaborazione di Gioco del Lotto è a costo zero per Roma Capitale. E sarà da record: con i suoi 3mila mq, infatti, diventerà l’iniziativa d’arte pubblica più grande mai realizzata, con la più vasta superficie pittorica nella storia dell’arte contemporanea europea. «Abbiamo preso spunto dall’idea del poeta e artista ivan, che dal 2003 promuove tecniche e contenuti di questa nuova forma di poesia, per dare spazio a mamme, papà e figli che hanno qualcosa da dire alla città e alle Istituzioni pubbliche. È difficile trovare occasioni in cui tutti i componenti di una famiglia possono contemporaneamente lasciare un segno, i più piccoli attraverso un disegno, i grandi con una frase. Perciò - conclude De Palo - sarà fondamentale il contributo che genitori e figli daranno per questa che è la prima di una serie di tappe di avvicinamento alla Prima Conferenza sulla Famiglia a Roma, in programma il 17 dicembre prossimo alla Limonaia di Villa Torlonia. Credo che le Istituzioni debbano fare lo sforzo di ascoltare di più le famiglie e quello che hanno da dire. Restituendo loro un ruolo da protagonista nell’agenda politica, Roma Capitale ha l’obiettivo di diventare un traino per le Istituzioni regionali e nazionali sulle politiche familiari». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|