|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
INTERNET: LEZIONE DI SICUREZZA ALL´UNIVERSITÀ CATTOLICA A MILANO
|
|
|
 |
|
|
In che modo e con quali logiche si è evoluto negli ultimi anni lo scenario delle minacce informatiche? Cosa sono gli attacchi mirati, quali Duqu e Stuxnet, e qual è l’impatto crescente delle minacce sulle piattaforme mobili? Questi, oltre a dati e dimostrazioni online degli attacchi, con un diretto riferimento all’attualità, saranno i principali argomenti della Symantec Security Academy, una lezione sulla sicurezza informatica organizzata da Symantec, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. «L’università Cattolica è il primo ateneo in Italia che ospita il nostro programma di Security Academy e siamo orgogliosi di avere l’opportunità di rivolgerci agli studenti universitari, un pubblico all’avanguardia nell’utilizzo dei dispositivi smartphone e tablet, ma non sempre a conoscenza dei rischi che derivano da un utilizzo non corretto di tali dispositivi» - ha dichiarato Marco Riboli, Vice President e General Manager, Symantec Emea Mediterranean Region. «Con questa sessione sulla sicurezza, Symantec intende aiutare gli utenti di tecnologia a muoversi in maniera consapevole e protetta in un mondo connesso e incentrato sulle informazioni.» «Lo sviluppo dei social network e delle applicazioni informatiche, ci chiede di sensibilizzare i nostri studenti sui nuovi rischi e sulle minacce future della rete. Oggi il pericolo maggiore non riguarda soltanto la violazione dei sistemi, ma soprattutto dei dati personali e sensibili che troppo spesso sono oggetto di frode – afferma Federico Rajola, direttore del Cetif. – È quindi necessario un profondo ripensamento delle logiche di gestione dei rischi informatici a tutti i livelli. È altresì d’obbligo soffermarsi sulle necessità di una crescita culturale che consenta di comprendere come difendersi e come fronteggiare tali problemi. Le nuove generazioni sono pertanto chiamate a sviluppare competenze adeguate». L´incontro avverrà venerdì 2 dicembre, alle ore 15.30, nella Cripta Aula Magna, largo Gemelli, 1 – Milano. Info: http://www.symantec.com/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|