Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 02 Dicembre 2011
 
   
  ASSEGNATO IL PREMIO INTITOLATO AL “CAPO DELLO STATO”, IDEATO ED ORGANIZZATO DAL CENTRO DI CULTURA RENOIR DI TARANTO NELLA PERSONA DEL SUO PRESIDENTE CAV. COSIMO LARDIELLO

 
   
  Questa manifestazione è inserita nella programmazione culturale annuale dell’A.m.i.r.a. (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) con la collaborazione del Centro Renoir Domenica 20 novembre 2011 negli eleganti saloni dell’Hotel Nh Ambasciatori di Torino si è svolta la seconda edizione del prestigioso riconoscimento concesso dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ai maîtres d’hotel con 50 anni di servizio in strutture alberghiere di notevole prestigio. La prima edizione si è svolta a Grado presso il Grand Hotel Astoria il 15 ottobre 2010. Erano presenti al tavolo della presidenza l’On. Deodato Scanderebech, il Direttore Generale Agenzia delle Entrate Provincia di Torino, Dott. Giacomo Maggiore, il Presidente Nazionale A.m.i.r.a. Prof. Raffaello Speri, il Vice Presidente Vicario A.m.i.r.a. Carlo Hassan e il Fiduciario Sez. Di Torino A.m.i.r.a., maître Gianni Tocco. Trattasi del premio intitolato al “Capo dello Stato”, ideato ed organizzato dal Centro di Cultura Renoir di Taranto nella persona del suo presidente cav. Cosimo Lardiello. Questa manifestazione è inserita nella programmazione culturale annuale dell’A.m.i.r.a. (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) con la collaborazione del Centro Renoir avendo come obiettivo la valorizzazione della professionalità del maître quale parte integrante del sistema dell’accoglienza e mediatore culturale dell’impresa turistico - ricettiva. Il maître, grazie al suo elevato livello tecnico-specialistico, trova la sua specifica collocazione in esercizi di elevato standard qualitativo in cui siano garantiti raffinatezza e perfetto servizio dell’accoglienza: una nuova figura professionale, dunque, che si prefigge di essere anello di congiunzione tra la struttura ricettiva, il cliente e il territorio. Il Premio “Capo dello Stato”, seconda edizione, presentato da Silvia Vaccarezza, conduttrice Tg2 Rai, si è svolto presso il Grand Hotel Nh Ambasciatori di Torino in concomitanza con il concorso annuale “Maître dell’Anno 2011” (presenti 230 maîtres provenienti dalle varie sezioni italiane ed estere) ed è stato assegnato a dieci maîtres d’hotel che, nel corso di cinquanta anni di irreprensibile servizio in strutture alberghiere di prestigio, hanno interpretato il loro ruolo in funzione dell’accoglienza dei turisti italiani e stranieri come segno tangibile di rispetto e capacità di rappresentare degnamente l’immagine della Nazione attraverso il proprio operato. A ricevere l’ambito riconoscimento sono stati: - Bruno Bellotti (Veneto) - Giuseppe Catalano (Sicilia) - Luigi Colapietro (Toscana) - Angelo Di Terlizzi (Calabria) - Mario Ficarelli (Puglia) - Achille Gallina (Torino) - Carlo Lusi (Abruzzo) - Rosario Magrì (Sicilia) - Mario Petrucci (Milano) - Valentino Rossi (Jersey) - Gianfranco Tavanti (Liguria)  
   
 

<<BACK