|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 02 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
VILLACH: UNA GIORNATA DI SCI, SLITTINO O RACCHETTE DA NEVE, E POI UN TUFFO NELLE ACQUE TERMALI
|
|
|
 |
|
|
Villach, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, è la meta ideale per le vacanze invernali. Che si tratti di un weekend o della classica settimana bianca, offrirà un soggiorno indimenticabile. Tante le proposte per la stagione sciistica: piste sempre innevate, rifugi dove riposarsi gustando l’arte culinaria della Carinzia, ma non solo! Anche slittini, pattinaggio sul ghiaccio e molto altro. E una volta tolti gli sci sarà impossibile non lasciarsi tentare dal tepore delle acque termali di Bad Blaiberg o di Warmbad. Tante le offerte per soddisfare ogni tipo di esigenze e richieste, il tutto in un’atmosfera coinvolgente, resa ancora più speciale dalla calda accoglienza degli abitanti della regione di Villach. Voglia di… sole sul viso? Alpe Gerlitzen! Con i suoi oltre 60 chilometri di piste, l’Alpe Gerlitzen è la meta ideale per tutti gli amanti dello sci e per chi ama sciare con il sole in viso. I suoi impianti hanno infatti una particolarità unica e difficilmente trovabile altrove: ribattezzate “Stella Ronda”, le sue 13 piste formano un vero e proprio circuito “a margherita” per un totale di ben 35 chilometri. Gli sciatori più instancabili e tutti gli amanti della tintarella sugli sci, potranno sciare sempre nella direzione del sole, spostandosi in senso antiorario da est il mattino al versante ovest nel pomeriggio, con una sosta di tanto in tanto in uno dei rifugi dove gustare un pranzo tipico, scaldarsi con una tazza di te o lasciarsi tentare dai golosi dolci tradizionali. Anche per quest’anno verrà riproposto il contest “Stella Ronda Challenge”, a cui tutti possono partecipare. Basterà percorrere in una giornata le 13 piste della “Stella Ronda” e registrare il proprio tempo; a fine stagione chi si sarà avvicinato di più al tempo segreto (precedentemente depositato presso un notaio) si aggiudicherà un’automobile! Da non farsi sfuggire la pista Klösterle Ii, per chi vuole perfezionare la propria tecnica e la Klösterle I, per chi ama sfidare spericolate discese. Voglia di… natura incontaminata? Dobratsch! Gipfelhaus è il nuovo rifugio costruito in vetta al monte Dobratsch, a ben 2.176 metri di altitudine ed è pronto per accogliere la stagione invernale ormai alle porte. Legno chiaro, acciaio, vetro e impianti ecosostenibili: un vero e proprio concentrato di tecnologia sulla vetta di uno dei monti più amati dagli escursionisti. Ma alla modernità non è certo stata sostituita la tradizione. Qui infatti è possibile gustare saporiti piatti tradizionali o golosi dolci tipici. È anche possibile pernottare nelle accoglienti stanze del rifugio, rallegrate da calde coperte rosso fuoco e piene di un aroma di spezie e dei profumi del legno. Il monte Dobratsch è da anni il regno di fondisti, sci alpinisti ed escursionisti di tutte le età. A quota 1.732 m il parcheggio Rosstratte, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici, è diventato il punto di partenza per escursioni con gli sci e di diversi percorsi per le gite con le racchette da neve, con cui si può arrivare proprio sulla cima al nuovo rifugio Gipfelhaus. Voglia di… sci senza frontiere? Dreiländereck! In soli otto minuti, il 3-Länder-jet porterà gli sciatori fino alla cima del Dreiländereck a quota 1506 metri, in tutta sicurezza e comodità. La parola “Dreiländereck” ha un significato molto suggestivo: angolo delle tre nazioni. Questo perché il monte si trova esattamente all’incrocio di Austria, Italia e Slovenia. Il comprensorio è molto rinomato come sede di gare di sci. Qui è stato realizzato un moderno centro per manifestazioni sportive dove è possibile registrare e analizzare i risultati delle competizioni. Voglia di… discese a tutta velocità? Verditz! Il monte Verditz è, con Gerlitzen, Dobratsch e Dreiländereck, una delle mete sciistiche più apprezzate della Regione di Villach. La sua più grande attrazione è sicuramente la pista lunga ben 8,5 km che dalla vetta scende fino al fondovalle: una vera sfida anche per gli irriducibili dello sci! Ma c’è spazio anche per i principianti e per le famiglie, con piste adatte sia per lo sci che per lo snowboard. I maestri della scuola di sci sono a disposizione di chi voglia migliorare la propria tecnica, seguendoli passo dopo passo. Negli ultimi anni il Verditz ha riscosso grande successo anche tra gli scialpinisti, in particolare tra coloro che si avvicinano per la prima volta alla disciplina, per allenarsi e per mettere alla prova le proprie capacità raggiungendo il lago Schwarzsee. Qui si trova anche un anello da fondo lungo 5 chilometri. E per chi proprio non ama sciare ma non vuole rinunciare al divertimento sulla neve ecco pronte ciaspole e slittini per tornare a valle a tutta velocità! Voglia di… relax e terme? Warmbad-villach e Bad Bleiberg! A Warmbad-villach è un gran lavorare di gru, camion e operai, tutti all’opera nella ricostruzione e ristrutturazione delle vecchie terme che nel 2012 vedranno nuova luce. Il centro Kärnten Therme Warmbad-villach sarà il parco acquatico e termale più moderno d’Austria, un concentrato di divertimento, benessere e fitness. Nonostante i lavori in corso, la piscina Urquellbecken (nota per essere adagiata direttamente sulla fonte termale e quindi riempita naturalmente e costantemente dalle preziose acque dai grandi benefici curativi) è pienamente funzionante e a disposizione di chi vorrà rilassarsi dopo una faticosa giornata sugli sci. Bad Bleiberg è invece la seconda stazione termale della regione di Villach e vanta hotel di lusso come il Falkensteiner Hotel & Spa Bleibergerhof che, con le sue 108 fra camere e suite, offre ai suoi ospiti un soggiorno rilassante grazie al suo rinomato centro spa. Direttamente dal centro è inoltre possibile raggiungere per mezzo di un ascensore una galleria climatica situata nel cuore della montagna, eredità delle vecchie miniere della valle ormai chiuse. In questa, e nella galleria climatica Friedrichstollen accessibile al pubblico dal centro del paese, trovano sollievo le persone che soffrono di allergie e di disturbi alle vie respiratorie grazie al microclima e all’aria a una temperatura costante di 8 gradi e a una umidità relativa del 99%. Voglia di… comodità? Ovvio, i mezzi pubblici! Per non passare le proprie vacanze in mezzo al traffico, così come in città, la Regione di Villach offre un eccellente servizio di trasporto pubblico, sempre puntuale e in gran parte gratuito. Veri e propri skibus che, direttamente dagli hotel in cui si alloggia, raggiungono le stazioni di risalita dei comprensori. Disponibile in tutti gli uffici turistici la carta della mobilità con i dettagli delle tratte percorse e degli orari. È disponibile e scaricabile direttamente dal sito internet www.Region-villach.at. Pacchetti Vacanza Pacchetto Sci Famiglia Valido dall´apertura degli impianti (previsto per il 2 dicembre 2011) fino alla fine della stagione invernale. Il pacchetto è comprensivo di 4 pernottamenti in uno spazioso appartamento ideale per la famiglia in trattamento di mezza pensione con una ricca colazione a buffet inclusa. Skipass per 4 giorni e skibus gratuito. Gli ospiti potranno accedere gratuitamente alla zona wellness dell’hotel. Tassa turistica inclusa. Prezzo a famiglia nell’appartamento nella categoria di 3 stelle (2 adulti e 2 bambini fino a 6 anni) a partire da Euro 591,00 Per informazioni e prenotazioni: www.Region-villach.at Pacchetto Sci Sole Valido da marzo 2012 fino a fine stagione. Il pacchetto è comprensivo di 3 pernottamenti in una pensione bed and breakfast con prima colazione, skipass per 2 giorni e skibus gratuito. Tassa turistica inclusa. Da prenotare in tutte le categorie su richiesta e a seconda delle disponibilità. Prezzo a persona in camera doppia a partire da Euro 131,00 Per informazioni e prenotazioni: www.Region-villach.at. Come arrivare In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Bologna, Firenze, Roma). Per dettagli e approfondimenti: www.Dbitalia.it . In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach www.Region-villach.at. Info: Villach-warmbad / Faaker See / Ossiacher See Tourismus Töbringer Straße 1, 9523 Villach-landskron, Austria Tel.: +43 / (0)4242 / 42000 - 0, Fax: +43 / (0)4242 / 42000 - 42 office@region-villach.At |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|