|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TRA UNA SETTIMANA ATTIVA LA BANCA DATI DELLA PESCA A CHIOGGIA
|
|
|
 |
|
|
Venezia - L’economia peschereccia e la politica di settore, ma anche gli studiosi di biologia marina, avranno a disposizione dalla prossima settimana uno straordinario strumento di analisi sul prelievo ittico in Alto Adriatico. Verrà infatti inaugurata la banca dati della pesca a Chioggia, on line, realizzata nell’ambito dell’attività del Museo di Biologia Adriatica e del corso di laurea di Biologia Marina dell’Università di Padova. L’iniziativa è stata sostenuta dalla Regione del Veneto, in collaborazione con l’Ateneo Patavino e il Comune di Chioggia, che ha messo a disposizione la sede di Palazzo Grassi. La banca dati della pesca verrà ufficialmente presentata mercoledì 7 dicembre prossimo nell’Aula Magna del palazzo, in un incontro che inizierà alle 10,30 e cui interverrà lo stesso Manzato, durante il quale sarà anche fatto il punto sul progetto Clodia per lo sviluppo sostenibile degli ambienti costieri, finanziato nel 2008 dalla Regione del Veneto. La banca dati della pesca a Chioggia comprende le statistiche ufficiali del Mercato Ittico clodiense e le rilevazioni della locale Capitaneria di Porto sulle imbarcazioni che effettuano attività di pesca dal 1945 ad oggi: 65 anni di analisi dettagliata del pescato di una delle maggiori marinerie italiane, in italiano ed in inglese, il cui andamento è rappresentativo dei cambiamenti intervenuti nell’Adriatico settentrionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|