Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  PARMA JOB DAY: VIA AI COLLOQUI 500 LE PERSONE CONVOCATE, 20 LE AZIENDE CHE PARTECIPANO, 70 LE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DISPONIBILI

 
   
  Parma, 30 novembre 2011- “Un ottimo modo per far incrociare domanda e offerta di lavoro, uno strumento per dare opportunità ai giovani o alle persone che in questo momento stanno cercando lavoro e anche le imprese che hanno bisogno di manodopera qualificata per sviluppare i propri progetti” . E’ stato il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli insieme all’assessore alla Formazione e lavoro Manuela Amoretti ad aprire questa mattina nella ex sala della Borsa merci della Camera di Commercio il Parma Job Day. Per tutta la giornata i 500 candidati selezionati fra il migliaio di curriculum arrivati hanno effettuato i colloqui con gli addetti al personale di 22 fra le maggiori aziende del territorio per 70 posti di lavoro. “Abbiamo attivato lo scorso anno questo esperimento, anche attraverso la collaborazione con i privati, a supporto dei Centri per l’Impiego per i quali abbiamo investito molto negli ultimi anni e che rappresentano oggi un servizio utile allo sviluppo del nostro territorio. L’anno scorso Parma Job Day è stato un successo, quest’anno le centinaia di persone che si sono prenotate a partecipare testimoniano che abbiamo visto giusto e che questo è un servizio veramente utile. – ha commentato Bernazzoli. Realizzata dalla Provincia in collaborazione con il partner tecnico Monster Italia Parma Job Day, rientra nelle azioni messe in campo in questi mesi dall’ente per sostenere il mercato del lavoro e punta a incrociare la richiesta di personale qualificato da parte delle imprese con l’aspirazione delle persone in cerca di occupazione o che intendono migliorare la propria posizione. Nella sala dell’ex Borsa Merci, sono stati predisposti gli stand delle 22 aziende partecipanti in modo da permettere la riservatezza dei colloqui fra le persone selezionate e gli oltre cinquanta operatori degli uffici personale e risorse umane delle imprese. Le aziende - Le aziende presenti al Parma Job Day sono 22: Barilla, Bonatti, Cedacri Group, Chiesi Farmaceutici, Colser-auroradomus, Custom Group, Decathlon Italia, Delicious Rizzoli Esselunga, Gesin Proges, Gea Niro Soavi, Glaxosmithkline Manufactoring, H&m, Ikea Italia Retail, Impresa Pizzarotti & C, Iscom-ascom Confcommercio, Morris Profumi, Packital, Praxair, Sidel, Sinfo One, Spencer Italia. I profili richiesti dalle aziende - Estremamente ampio il ventaglio dei profili richiesti dalle aziende partecipanti al Parma Job Day: dai lavori con professionalità molto alte e difficili da reperire ai lavori più tecnici. Dagli esperti amministrativi agli ingegneri edili (sia esperti sia neolaureati), ai buyer, agli operatori dei servizi sociali, ai pasticceri. Tutte le disponibilità sono comunque on line su www.Lavoro.parma.it. Parma Job Day è promosso dalla Provincia di Parma in collaborazione con Monster Italia, filiale italiana di Monster Worldwide, multinazionale leader mondiale nella ricerca e selezione del personale on line. Sia per le aziende che per i candidati la partecipazione è gratuita.  
   
 

<<BACK