Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  PAPERLIT SOCIAL READER LA PRIMA APP AL MONDO CHE MONETIZZA I CONTENUTI EDITORIALI TRADIZIONALI SU FACEBOOK

 
   
  Milano, 28 novembre 2011 – Paperlit Social Reader è la prima applicazione Facebook per gli editori che integra uno sfogliatore digitale di un prodotto editoriale tradizionale con sistemi di micropagamento. Una novità assoluta, ideata e realizzata in Italia, che permetterà agli editori di sfruttare le enormi potenzialità del social network più importante al mondo con oltre 800 milioni di utenti attivi, disponibile in più di 70 lingue. Lo sfogliatore Paperlit aggiunge una nuova importante innovazione nel suo portfolio servizi, che punta sull’estrema popolarità dei social media. La significativa innovazione di Paperlit Social Reader è la possibilità di monetizzare i contenuti editoriali tradizionali mediante l’integrazione con il popolare sistema di pagamento di Facebook, chiamato “Facebook Credits”. Sarà così possibile “sfogliare” – in una puntuale replica digitale – il pdf del proprio giornale preferito su Facebook, condividere il contenuto editoriale tradizionale con i propri amici e dunque permettere a questi di acquistarlo direttamente dall’applicazione Facebook personalizzata per l’editore. I lettori con Paperlit Social Reader avranno accesso istantaneo all’intero contenuto editoriale tradizionale e lo potranno condividere con i propri amici da Pc, iPhone, iPad, Smartphone e Tablet Android e Facebook. Gli editori possono monetizzare i loro contenuti per la loro app su Facebook con 3 formule. Le testate su Facebook saranno disponibili: 1) gratuitamente per un periodo di tempo illimitato 2) con accesso libero per un periodo di tempo limitato (ad esempio: i primi due minuti di accesso gratuito e poi a pagamento tramite i “Facebook Credits”) 3) accesso a pagamento delle singole copie tramite il sistema di microtransazioni “Facebook Credits”. Dopo un breve periodo di beta test con alcuni editori selezionati, da Lunedì 28 novembre in poi Paperlit Social Reader verrà utilizzato da diversi editori tra cui: negli Stati Uniti Phoenix Media, in Europa e in Turchia Internazionale, The Games Machine, numerose riviste verticali del Gruppo Sprea Editori e Sabah del Gruppo Editoriale Turkuvaz. Nelle prossime settimane molti altri editori saranno su Facebook con la loro app, realizzata da Paperlit Social Reader. Si tratta di testate eccellenti che nel nuovo anno avranno dunque la possibilità di fidelizzare nuovi lettori su Facebook in modo semplice, sfruttando la peculiarità di Paperlit, che consiste nel tenere bassissimo l’impatto organizzativo interno per l’editore in quanto l’”innesto” del pdf della testata non richiede modifiche al contenuto editoriale, né onerosi step tecnici. Tutto il servizio gira sulla piattaforma Paperlit sul cloud. "Siamo uno dei giornali italiani più forti su Facebook,” ha dichiarato Giovanni De Mauro Direttore di Internazionale, “E questa nuova applicazione è un´occasione straordinaria per rafforzare il legame con i nostri lettori che ci seguono sui social network e soprattutto per conquistarne di nuovi". La crisi dell’editoria, che registra cali nella diffusione e nella raccolta pubblicitaria tradizionale anche a doppia cifra, vede nell’online un potente strumento per ovviare a questa situazione con nuove modalità di accesso a contenuti editoriali tradizionali di qualità. Non è un caso che, ad esempio, testate internazionali lancino con successo app su mobile e tablet e che ora sperimentino nuove modalità di distribuzione dei loro prodotti editoriali all’interno dei social network. Ciò che distingue Paperlit Social Reader è proprio la perfetta integrazione con Facebook: la app dell’editore è inserita armoniosamente nel social network, i sistemi di pagamento dell’editore vengono integrati a quelli di Facebook, la profilazione di questi sistemi è integrata ai profili utenti, inoltre è possibile integrare nel Paperlit Social Reader anche i sistemi di advertising online scelti dall’editore. Lo sfogliatore Paperlit – che ha già conquistato testate eccellenti in Italia e all’estero – con questa nuova release diventa ancora più innovativo.  
   
 

<<BACK