Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  ‘NUOVA ALLEANZA A SOSTEGNO DI 100 MILIONI DI PAZIENTI CON DOLORE CRONICO’

 
   
  Bruxelles, 30 Novembre 2011 - È stata ufficialmente presentata ieri la Pain Alliance Europe (Pae) all’interno del Parlamento Europeo, alla presenza di numerosi esponenti dei principali partiti politici, di un rappresentante dell’ufficio del Commissario John Dalli e del Presidente dell’Efic, la Federazione Europea delle Associazioni per lo Studio del Dolore. L’obiettivo della nuova Alleanza di Pazienti - un network di 18 Organizzazioni Non Governative in rappresentanza di 11 Paesi europei - è quello di sollecitare interesse e creare consapevolezza sul problema del dolore cronico, sia per quanto riguarda la mancanza di trattamenti adeguati per i pazienti che per il riconoscimento del dolore quale condizione che incide fortemente sulla qualità della vita. Per non parlare dei miliardi di euro che gravano ogni anno sull’economia europea, in termini di ore di lavoro perse a causa della malattia. Un Europeo su quattro soffre di dolore cronico severo, 100 milioni solo nei 27 Paesi dell’Unione Europea, la metà dei quali non riceve alcun trattamento o addirittura non viene presa sul serio. Mentre il dolore reumatico, ortopedico ed oncologico sono riconosciuti come patologie, con numerose associazioni che si battono perché venga riconosciuto il loro status di malattia e affinché i pazienti ricevano trattamenti adeguati, il dolore cronico come malattia è praticamente sconosciuto ai operatori della sanità e all’opinione pubblica in generale. “Il sollievo dal dolore rappresenta un diritto fondamentale, riconosciuto come tale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e dall’Osservatorio sul rispetto dei Diritti Umani (Human Rights Watch), il che significa che gli Stati membri dell’Unione Europea dovrebbero considerare il trattamento del dolore cronico e l’accesso alle cure una priorità di salute pubblica”, sottolinea Hans Georg Kress, Presidente dell’Efic - European Federation of Iasp Chapters - che raggruppa le Associazioni Europee impegnate nella medicina del dolore, affiliate alla International Association for the Study of Pain, Iasp ( www.Efic.org ). Lavorando in stretta collaborazione con Gina Plunkett, Presidente della Chronic Pain Ireland e Presidente in carica della Pae, Kress accoglie la nuova alleanza come “un passo importante per il riconoscimento del dolore cronico come una reale sfida non solo per i pazienti e i medici, ma anche per le Istituzioni, i politici e i decision-maker di tutta Europa”. Per Gina Plunkett, essa stessa affetta da dolore cronico, ‘sarà di “primaria importanza” fare appello ai Governi Europei e alle Istituzioni dell’Unione Europea, affinché inseriscano la “Road Map for Action” nell’agenda politica.’  
   
 

<<BACK