|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
AMPIA PARTECIPAZIONE PER IL SEMINARIO SUI NUOVI SCENARI DELL´ENERGIA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 30 novembre 2011 - Si sono chiusi, con un´ampia partecipazione di pubblico, i lavori del seminario di formazione “Dall’europa all’Italia: capire e comunicare i nuovi scenari dell’energia”: due giorni, venerdì 25 e sabato 26, dedicati all’informazione e alla comunicazione nel settore dell’energia. L’iniziativa, promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dall´Autorità per l´energia elettrica e il gas e dall’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e Fnsi, si è proposta l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sui cambiamenti e le novità negli scenari energetici a livello europeo e nazionale, approfondire le possibili risposte e avviare una riflessione sull’informazione e la comunicazione nel settore. L´evento, dedicato a giornalisti, addetti degli uffici comunicazione e degli uffici stampa, comunicatori e studenti iscritti alle scuole di giornalismo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni europee ed esperti del settore. Tra questi, Antonio Tajani, Vice Presidente della Commissione, Marlene Holzner, portavoce del Commissario all’Energia, e il Professor Samuele Furfari, Consigliere Speciale del Direttore della Dg energia, hanno illustrato gli obiettivi dell´Ue per il 2012, la strategia per il 2020 e la nuova direttiva sull´efficienza energetica. Mentre il Presidente e i componenti dell’Autorità per l’energia Guido Bortoni, Alberto Biancardi, Luigi Carbone, Rocco Colicchio e Valeria Termini hanno analizzato lo scenario energetico italiano e l´impatto sul territorio delle linee guida europee. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|