Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  IPAB SICILIA: SARANNO FINANZIATI PROGETTI PER 4 MILIONI E MEZZO DI EURO

 
   
   Palermo, 30 novembre 2011 - LŽassessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha emanato un avviso pubblico rivolto alle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Iippab) con sede in Sicilia, per la selezione dei progetti per il potenziamento dei servizi socio-assistenziali presenti sul territorio, al fine di innalzare la qualitaŽ e lŽofferta delle attivitaŽ rese e a integrate le politiche territoriali avviate con i Piani di Zona. La somma complessiva prevista per finanziare i progetti, derivante dalla riprogrammazione del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (Fnps) 20010/2012, ammonta a 4 milioni e mezzo di euro dalla quale saraŽ stornata la somma di 67 mila euro, pari allŽ1,5% dello stanziamento complessivo, per essere destinata alle spese di funzionamento per lŽattuazione delle finalitaŽ dellŽavviso pubblico. LŽentitaŽ massima del contributo saraŽ di 250 mila euro per ogni progetto indirizzato alla erogazione di servizi socio-assistenziali in favore di soggetti deboli e/o svantaggiati in coerenza con le esigenze emergenti dai Piani di zona dei rispettivi distretti socio-sanitari. Le attivitaŽ previste dai progetti devono costituire un miglioramento e un potenziamento di quelle giaŽ esperite dagli enti mediante la razionalizzazione, lŽaggiornamento e la valorizzazione del personale in servizio, in particolare di quello con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con limitazione al reperimento di ulteriore personale. Infatti, il numero di personale con nuovo rapporto lavorativo previsto dal progetto, dovraŽ essere reperito tra quello giaŽ dipendente da altre Iippab, mediante lŽattivazione di procedure di comando o di mobilitaŽ definitiva. Si potranno prevedere unitaŽ di personale esterne esclusivamente per profili professionali di alta specializzazione (psicologi, fisioterapisti, etc.). "Dobbiamo razionalizzare le attivitaŽ delle Ipab ed eŽ per questo che interveniamo con un ulteriore finanziamento". Lo sottolinea lŽassessore regionale alle Politiche sociali, Andrea Piraino che aggiunge: "con questo intervento faremo in modo di mettere le Ipab sempre piuŽ in condizione di svolgere attivitaŽ di assistenza a favore del territorio, realizzando una differenziazione dei servizi che in questo caso viene assicurata da un ente pubblico. Questo consente - conclude Piraino - di potere far fronte anche alle esigenze del personale che per altro potraŽ essere utilizzato, nel rispetto degli strumenti contrattuali, con lŽistituto delle mobilitaŽ, anche in altre strutture". Il decreto, dopo il visto della Ragioneria Centrale dellŽassessorato, saraŽ pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della regione Siciliana e sul sito internet allŽindirizzo: www.Regione.sicilia.it/famiglia    
   
 

<<BACK