Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  REGIONE CALABRIA FIRMA A ROMA UN PROTOCOLLO D’INTESA CON L’AMBASCIATA DEL MAROCCO IN ITALIA

 
   
  Roma, 30 novembre 2011 - E’ stato siglato ieri a Roma, nella sede delle delegazione della Regione Calabria, un protocollo d’intesa tra l’Assessore regionale all’Internazionalizzazione Fabrizio Capua e l’Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia Hassan Abouyoub. L’accordo operativo per l’individuazione e l’attuazione di programmi e progetti di cooperazione volti al supporto dei processi di internazionalizzazione delle aziende calabresi e delle dinamiche di sviluppo economico ed industriale del comparto produttivo del regno del Marocco. L’intesa prevede una collaborazione bilaterale per lo sviluppo dei rispettivi territori, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese calabresi e marocchine, che decidono di procedere all’implementazione di tale progetto, attraverso la firma congiunta del presente documento. In tale prospettiva la Regione Calabria e l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia, si impegnano concretamente ad individuare, e a porre in essere, azioni congiunte, implementando programmi di cooperazione, di organizzazione di work-shop, delegazioni imprenditoriali, partecipazione ad eventi fieristici, incontri d’affari (B2b) e study tour, supportando le imprese calabresi e marocchine nella ricerca e selezione di partner commerciali ed industriali, nell’identificazione e reperimento di strumenti finanziari nazionali ed internazionali volti a favorire l’internazionalizzazione delle imprese e delle rispettive filiere produttive, con particolare attenzione allo sviluppo di interventi innovativi e sostenendo altresì i collegamenti fra Università, Centri di ricerca e imprese, oltre a scambi culturali e attività formative nel settore dell’internazionalizzazione.  
   
 

<<BACK