|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SANITA´:DOCENTI UNIVERSITA´ OXFORD VISITANO OSPEDALE PESCARA IL COMMISSARIO CHIODI: IL LORO INTERESSE E´ MOTIVO DI VANTO
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 30 novembre 2011 - I coordinatori del Corso di Laurea in Fisioterapia della prestigiosa Oxford Brookers University sono in questi giorni in Abruzzo per uno scambio scientifico con i colleghi dell´Università d´Annunzio, e con i medici dell´ospedale di Pescara e le altre strutture ospedaliere collegate con la "d´Annunzio". In particolare la visita di questa mattina al "Santo Spirito" di Pescara è servita per visitare alcuni reparti di eccellenza e visionare e valutare l´attività didattica e pratico-riabilitativa in materia fisioterapica svolta dagli studenti della Facoltà di Medicina della d´Annunzio, nelle varie unità ospedaliere, per il recupero motorio dei degenti. "Grande interesse ed apprezzamento" è stato espresso dal Commissario alla Sanità, Gianni Chiodi, "verso l´iniziativa che ha coinvolto i dirigenti del corso di laurea in fisioterapia dell´Università di Oxford, in collaborazione con l´Università di Chieti e l´ospedale Santo Spirito di Pescara. E´ inutile negare il nostro motivo di vanto - ha evidenziato Chiodi - per una sanità che acquisisce anche valore di eccellenza, pur in una logica stringente di rispetto dei conti pubblici. E´ l´obiettivo che continuiamo a perseguire, cioè ottenere servizi di qualità ed altamente professionalizzati per i nostri cittadini al giusto costo". I coordinatori di Oxford, accompagnati dai docenti e medici dell´Università d´Annunzio Chieti-pescara, hanno visitato i reparti di Neonatologia, Chirurgia Toracica, Psichiatria, Neurochirurgia e Geriatria, tutti reparti dove la riabilitazione fisioterapica viene applicata da anni con successo. Grande è stato l´apprezzamento dei docenti britannici che hanno potuto verificare l´ottimo lavoro svolto nei reparti. L´illustrazione delle attività pratiche si è svolta nell´Unità di Geriatria dell´ospedale di Pescara che è la più grande per numero di posti letto (53) in Italia. Come ha sottolineato anche Maria Adele Cavoni, dirigente medico responsabile dell´Unità Operativa di Geriatria del "Santo Spirito", la fisioterapia permette nella maggior parte dei casi di curare e affrontare le problematiche derivanti dall´ospedalizzazione del paziente. Non a caso sono stati implementati dei protocolli di assistenza riabilitativa, con particolare riguardo al trattamento dei disordini neuromotori, l´assistenza al paziente respiratorio-critico, prevenzione e trattamento complicanze dell´allettamento dei degenti. Al termine dell´incontro con i coordinatori della Oxford University, i familiari di un paziente del reparto, hanno consegnato una targa allo staff della Geriatria, in ricordo del lavoro svolto nel corso del ricovero del loro congiunto. E´ già attiva una collaborazione fra l´Università d´Annunzio e la Oxford Brookers University per lo scambio di medici e docenti universitari. A breve dovrebbe diventare progetto anche la collaborazione e lo scambio di studenti delle due università. Alla visita hanno partecipato il professor Raoul Saggini (presidente del corso di laurea in Fisioterapia dell´Università d´Annunzio), Giovanni Barasso (Coordinatore del corso di laurea in Fisioterapia) e la professoressa Rosa Grazia Bellomo (docente di Fisioterapia presso la facoltà di Medicina dell´Università d´Annunzio). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|