Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  BRUNO MAGLI, INCONTRO IN REGIONE: CONFERMATO L´ACCORDO TRA LE PARTI

 
   
   Bologna, 30 novembre 2011 - Ventiquattro mesi di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale dovuta a cessazione parziale di attività per lo stabilimento della Bruno Magli di via Larga a Bologna e anche ventiquattro mesi di cassa integrazione straordinaria per cessazione totale di attività per il negozio Bruno Magli nella galleria Cavour di Bologna. Questo è emerso dal Tavolo regionale, convocato ieri dall´assessorato regionale alle Attività produttive, a cui hanno partecipato proprietà, Comune e Provincia di Bologna, sindacati e rappresentanti dei lavoratori. Nell’incontro è stato confermato l´accordo – sviluppato a Bologna e firmato a Roma lo scorso 24 novembre -sottoscritto da Bruno Magli Spa, Fisascat nazionale (anche per conto di Fisascat Bologna) e Filctem Cgil (anche per conto di Filcams Cgil e Rsu aziendali). «I due anni di cassa integrazione - ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli - danno a tutte le parti in causa, a partire dai lavoratori, quel respiro necessario per lavorare per il rilancio del marchio. Abbiamo registrato in questi mesi un interesse degli imprenditori che va sviluppato con impegno e responsabilità di tutti. Il prossimo passo è quello di rivederci a gennaio per valutare la situazione, in modo da valorizzare le professionalità presenti in Magli e lo stesso marchio storico dell´azienda». Restano a Bologna gli uffici General & Administrative, Sviluppo prodotto, Quality management e Programmazione della produzione. Per il personale in esubero, c´è l´impegno della società e di Unindustria a promuoverne la ricollocazione, a sviluppare iniziative di formazione e riqualificazione, a individuare ove possibile nuove opportunità occupazionali.  
   
 

<<BACK