Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Novembre 2011
 
   
  PROSEGUE PIANO RIORGANIZZAZIONE PER POTENZIARE INTERVENTI SOCIALI A FAVORE FAMIGLIE VENETE; FINANZIAMENTO 3 MILIONI EURO”

 
   
  Venezia, 30 novembre 2011 - Prosegue il piano di riorganizzazione dei consultori familiari veneti per potenziare gli interventi sociali a favore delle famiglie. Ne dà notizia l’Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto il quale informa che sono stati destinati ai consultori familiari (131 quelli pubblici e 28 i privati riconosciuti) del Veneto per il 2011 oltre 3 milioni di euro. Di questi: 2,4 milioni di euro a favore delle 21 aziende Ullss per interventi a favore della genitorialità con particolare attenzione alla prevenzione e alla gestione della conflittualità di coppia e 358 mila euro a favore della Ullss capofila per le rispettive province che attuano interventi per la genitorialità adottiva. “Va innanzitutto ricordato – spiega l’Assessore - che il Consultorio familiare è un servizio socio-sanitario offerto alla famiglia nella sua interezza in una situazione sociale e lavorativa in cui è sempre più evidente la difficoltà di conciliare i tempi del lavoro con quelli di cura anche a fronte di minore disponibilità di risorse economiche, di tempo, di spazio. In media nella Regione del Veneto vi è un´équipe consultoriale ogni 36.170 abitanti in linea con lo standard regionale. Gli operatori presenti sono 742 e le figure maggiormente rappresentate sono gli psicologi, gli assistenti sociali e i ginecologi, seguiti dalle ostetriche, infermieri professionali, assistenti sanitari, educatori e consulenti legali”. Prosegue il piano di riorganizzazione dei consultori familiari veneti per potenziare gli interventi sociali a favore delle famiglie. Ne dà notizia l’Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto il quale informa che sono stati destinati ai consultori familiari (131 quelli pubblici e 28 i privati riconosciuti) del Veneto per il 2011 oltre 3 milioni di euro. Di questi: 2,4 milioni di euro a favore delle 21 aziende Ullss per interventi a favore della genitorialità con particolare attenzione alla prevenzione e alla gestione della conflittualità di coppia e 358 mila euro a favore della Ullss capofila per le rispettive province che attuano interventi per la genitorialità adottiva. “Va innanzitutto ricordato – spiega l’Assessore - che il Consultorio familiare è un servizio socio-sanitario offerto alla famiglia nella sua interezza in una situazione sociale e lavorativa in cui è sempre più evidente la difficoltà di conciliare i tempi del lavoro con quelli di cura anche a fronte di minore disponibilità di risorse economiche, di tempo, di spazio. In media nella Regione del Veneto vi è un´équipe consultoriale ogni 36.170 abitanti in linea con lo standard regionale. Gli operatori presenti sono 742 e le figure maggiormente rappresentate sono gli psicologi, gli assistenti sociali e i ginecologi, seguiti dalle ostetriche, infermieri professionali, assistenti sanitari, educatori e consulenti legali”.  
   
 

<<BACK