|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 02 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
DA DOMENICA SI PATTINA SUL GHIACCIO IN REGIONE LOMBARDIA FINO ALL´8 GENNAIO PISTA IN PIAZZA CON LEZIONI ED ESIBIZIONI CI SARÀ ANCHE UN ALBERO DI NATALE E LA MOSTRA SULLE FORESTE
|
|
|
 |
|
|
Milano - Da domenica 4 dicembre a domenica 8 gennaio piazza Città di Lombardia si trasformerà in un grande ´palazzo del ghiaccio´ con tanto di pista, esibizioni e lezioni di hockey e pattinaggio artistico, oltre che naturalmente la possibilità per tutti di pattinare al coperto, sotto le volte della piazza. Grazie a una iniziativa di Regione Lombardia - realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, Trenord, Infrastrutture Lombarde, Hockey Milano Rossoblu e Agorà - verrà infatti allestita una pista di 20x30 metri che rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Il Calendario - Ecco il programma dell´iniziativa e delle opportunità offerte: - dal 4 al 23 dicembre la mattina dei giorni feriali, dalle 10 alle 13, ci sarà la possibilità per le scuole elementari di partecipare gratuitamente a brevi corsi di hockey o di pattinaggio artistico, con istruttori dedicati; nel pomeriggio, dalle 14 alle 20, esibizioni di hockey, pattinaggio artistico e apertura al pubblico. - dal 24 dicembre all´8 gennaio apertura al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 20. L´ingresso - che comprende il noleggio pattini per chi non li possiede o non li porta da casa - costa 1 euro. Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni inaugurerà la pista domenica 4 dicembre alle 18.30 insieme a una madrina d´eccezione, la campionessa di pattinaggio Barbara Fusar Poli. Sarà presente anche l´assessore al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero del Comune di Milano Chiara Bisconti. Albero Di Natale - Oltre alla pista di pattinaggio, in occasione del Natale, in piazza Città di Lombardia sarà anche posizionato un albero di Natale - un abete bianco, alto circa 10 metri, proveniente dal Comune di Gerola Alta in Val Gerola/so - che sarà addobbato con 40 cordoni di luci led e con una stella di Natale sulla cima. Verrà inoltre allestita la mostra fotografica (già esposta in centro a Milano nel mese di giugno) ´L´anima del bosco. Uomini e foreste di Lombardia´, che propone una rassegna di immagini dei paesaggi della nostra regione. Si tratta in particolare di 22 pannelli che saranno inseriti in una ambientazione che riprodurrà i boschi pedemontani lombardi (con pino mugo, ginepro, agrifoglio, betulla, viburno, ecc). Queste due iniziative ´verdi´ chiudono l´Anno Internazionale delle Foreste e la rassegna di eventi realizzati su tutto il territorio lombardo dall´Assessorato ai Sistemi verdi e Paesaggio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|