Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 02 Dicembre 2011
 
   
  MOSTRA INSERT COIN - RETROGAMING 2011 GALLERIA NAZIONALE DI COSENZA - PALAZZO ARNONE

 
   
   Sabato 3 dicembre ore 18.00 a Cosenza, Palazzo Arnone, nella sala Angela Mazzuca, sarà inaugurata la mostra Insert Coin - Retrogaming 2011. La mostra è suddivisa in tre sezioni: Archeologia Informatica, Contaminazioni ed Arte postale/mail art. Nella prima, Archeologia Informatica, si propone ai visitatori un viaggio nella preistoria dell´era digitale, con l´esposizione dei primi videogiochi che hanno invaso il mercato domestico negli anni ´70 e ´80 (tutte le console esposte, originali dell´epoca, saranno funzionanti e liberamente utilizzabili dal pubblico). La sezione Contaminazioni è costituita dall´esposizione di opere "a tema", originali ed inedite, realizzate appositamente per la mostra da 12 artisti che si cimentano nell´esplorare nuovi linguaggi e tecniche espressive diverse. Infine, l´Arte postale/mail art, ovvero la scultura immateriale del software che si incontra con la fisicità della Mail Art nel concetto di network giocabile. Interverranno: Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria; Emiliano Russo, curatore di Insert Coin, Associazione Culturale Verde Binario; Irene De Franco, Presidente Associazione Culturale Verde Binario e Aldo Cesar Fagà, artista, che terrà un seminario sui Sistemi Ecolutivi. L´iniziativa è organizzata dall´Associazione Culturale Verde Binario, con il contributo dell´Università degli Studi della Calabria, la Bcc Mediocrati e la Provincia di Cosenza, con il Patrocinio del Comune di Cosenza e con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria. La mostra potrà essere visitata fino al 31 dicembre prossimo secondo il seguente orario: 10.00-18.00 da martedì a sabato (escluso i festivi).  
   
 

<<BACK