Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Dicembre 2011
 
   
  SVIZZERA: TERRAZZE E PISTE AL SOLE

 
   
  Altitudine, sole e neve: la Svizzera ha tutte le carte in regola per offrirti una vacanza invernale coi fiocchi. L´altitudine media dei comprensori è più elevata che nel resto delle Alpi. In questo modo l´innevamento è garantito già a inizio stagione. Inoltre chi ama lo sport, ma senza esagerare, può concedersi rilassanti pause al sole. Si può, infatti, alternare lo sci a piacevoli soste in uno degli accoglienti rifugi di montagna che offrono una vista magnifica sui celebri 4´000 delle Alpi. E mentre ci si riposa adagiati sulle sdraio - dopo aver gustato le specialità locali - si può prendere anche un po´ di tintarella! Terrazze al sole La Svizzera d´inverno è come un´immensa terrazza. Sono centinaia i punti di ristoro lungo le discese e i sentieri per escursioni a piedi o con le racchette da neve. Tradizionali o high-tech puntano sulla gastronomia, sull´intrattenimento e sul panorama unico delle Alpi svizzere. L´hotel Muottas Muragl, sopra Samedan in Engadina, ha riaperto i battenti l´anno scorso e ha già conquistato il marchio Energyplus. Unico in Europa, produce più energia di quanta ne consumi grazie allo sfruttamento del geotermico e dell´energia solare. In cima all´Eggishorn si trova la baita Horli Hitta che offre i piatti tipici della cucina vallesana e una vista superlativa. Qui si può ammirare uno dei panorami più spettacolari dell´intero arco alpino: il ghiacciaio dell´Aletsch, patrimonio Unesco, che si snoda per 23 km. A Wengen si trova il famoso Startbar, situato direttamente alla partenza della discesa del Lauberhorn, che propone musica live ogni weekend e discese notturne con la luna piena. A Crans Montana una succulenta novità. La Cabane des Violette è stata rilevata da Pierre-olivier Bagnoud, esperta guida alpina, e da Franck Reynaud, chef insignito di 1 stella Michelin dell´Hostellerie du Pas de l´Ours. Gli avventori potranno quindi gustare cucina gourmet ad alta quota. Sopra Leysin si può pranzare su uno dei quattro ristoranti girevoli del mondo, il Kuklos, che in un´ora e mezza, compie un giro di 360°. Da capogiro! Per info: www.Svizzera.it  Divertimento sulle piste Il sole bacia anche gli sportivi. Piste di diverso grado di difficoltà garantiscono il massimo del divertimento agli appassionati di sci e snowboard. Il comprensorio del Gemsstock, sopra Andermatt, è fatto apposta per i patiti della velocità. Già durante la salita in funivia il ghiacciaio del Gurschen toglie il fiato. Per i più esperti c´è la discesa Bernhard-russi-run che in soli 8 km conduce dal ghiacciaio a valle superando un dislivello di 1500 metri! Per i mattinieri c´è la discesa Corviglia-piz-nair. Con l´apertura anticipate degli impianti si è già in pista alle 8 e si può zigzagare sulla neve appena battuta nella calma più completa mentre il sole si innalza lentamente sopra le cime innevate. Per chi non soffre di vertigini, si consiglia il Matterhorn Glacier Paradise. 17 km di pista circondati da un fantastico mondo di ghiacci e nevi eterne a un´altezza mozzafiato. Si parte dai 3´883 metri su una pista piacevolmente pianeggiante; dopo la curva si cambia scenario con una pendenza decisamente da brivido. Giunti a Zermatt è ora di una meritata ricompensa: sosta in una graziosa taverna alpina con specialità vallesane. Tutto lo sport con un click – anche per Android. La sezione www.Svizzera.it/neve  fornisce aggiornamenti in tempo reale su 250 comprensori: innevamento, apertura impianti e tracciati per il fondo. Oltre al sito, è disponibile gratuitamente la Swiss Snow App per trovare le migliori piste mentre si viaggia. E dal 14 novembre è pronta l´applicazione anche per Android su www.Svizzera.it/mobile. Novità dal mondo dell´hotellerie Fityone: the only room hotel E´ in linea con la nuova filosofia degli hotel low-cost. Si paga per la stanza nuda e cruda senza nessun servizio mentre il resto viene addebitato come extra a chi lo richiede. Qui anche check in e check out sono rigorosamente self-service ma se vi aspettate spazi angusti vi sbagliate. Il Fiftyone di Davos è un moderno design hotel dotato di wireless, distributori automatici e accessori tecnologici in ogni stanza. Rivolto a un pubblico giovane ed esigente, rappresenta una valida alternativa per una settimana bianca a costi contenuti. Per info: www.Fiftyone.ch  The Omnia Hotel: nuova disco “on the rock” Dal prossimo dicembre, il The Omnia di Zermatt promette momenti indimenticabili in un ambiente unico e sofisticato. L´hotel, costruito su un pianoro roccioso a 1´650 metri, è collegato al villaggio di Zermatt attraverso un ascensore sotterraneo scavato nella roccia. Il nuovo spazio “The cavern” è un cubo di acciaio inossidabile e vetro, completamente circondato da granito. Isolati dal mondo, nelle viscere della montagna, gli ospiti possono cenare, rilassarsi, guardare un film o scatenarsi in pista con la sensazione di fluttuare nel vuoto … Per info: www.Theomnia.com  L´hotel Paradies si aggiudica la 5a stella Il Relais & Chateaux Hotel Paradies di Ftan diventa un 5 stelle grazie alla sua eccellente cucina. Costruito nel 1910 dal pittore svizzero, Hans Walter Bayer, l´Hotel Paradies ha mantenuto la sua vocazione artistica. L´arredamento è una mescolanza di antichità preziose e di opere di artisti locali. Fra i punti di forza il ristorante Bellezza, premiato con 2 stelle Michelin, la spa e la posizione ideale per praticare ogni tipo di sport. Gli insider suggeriscono di provare il tracciato notturno illuminato per sci di fondo che si addentra nel bosco proprio di fronte all´hotel. Per info: www.Paradieshotel.ch  Cambio di identità per l´Hotel Chesa Guardalej Riapre a dicembre l´Hotel Chesa Guardalej con un nome e un look totalmente rinnovato. Si chiamerà, infatti, Hotel Giardino Mountain il nuovo 5 stelle in Alta Engadina che annovera così ben otto alberghi di lusso sul suo territorio. Sotto l´aspetto gastronomico, l´attrazione in assoluto è l´Ecco On Snow dello chef Rolf Fliegauf che si è già conquistato due stelle Michelin con il suo ristorante Ecco ad Ascona. Per info: www.Giardino-mountain.ch  Eventi da non perdere Jungfraubahnen, 100 anni e non sentirli Nel 2012 le Jungfraubahnen festeggerranno i loro 100 anni di vita. In occasione di questa importante ricorrenza storica, verrano proposte diverse novità e offerte. Nella prima settimana di gennaio, la parte nord della Jungfrau, sarà resa magica con delle illuminazioni speciali del famoso artista Gerry Hofstetter. Campionati del mondo tra Babbi Natale. Il 25 e il 26 novembre 2011, a Samnaun nel canton Grigioni, Babbi Natale provenienti da tutto il mondo si sfideranno in una divertente battaglia che prevede diverse discipline. Carnevale sulla neve Il 14 gennaio 2012 si terrà, a Blatten-belalp in Vallese, la gara tra streghe. La più grande gara in maschera in Europa è considerato un evento “cult” che ha raggiunto la sua 30. Esima edizione. Comicità a 2000 metri Dall´8 al 18 dicembre 2011, Arosa sarà invasa dalla comicità in occasione del “Festival dell´Umore” che verrà animato da famosi attori comici provenienti da tutto il mondo. World Snow Festival Dal 16 al 26 gennaio 2012, a Grindelwald, professionisti provenienti da tutto il mondo, avranno l´occasione di mostrare al pubblico tutte le loro capacità scultoree con il ghiaccio. Una settimana di tempo per costruire tutti i loro spettacolari capolavori. Pacchetti sci & pernottamento Skipass gratis con il pacchetto Winterstart Dal 3 al 23 dicembre 2011 Lenzerheide regala lo skipass giornaliero a chi pernotta almento 1 notte in uno degli hotel che aderiscono all´iniziativa. Prezzo a persona: da 55 euro. Per info: www.Lenzerheide.com  
   
 

<<BACK