|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
CENTRO PEDIATRICO BAMBINO GESÙ BASILICATA: PARTONO LE ATTIVITÀ
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 16 gennaio 2012 - A tre mesi dalla firma della convenzione tra l´A.o.r. San Carlo e l´Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, partono al San Carlo le attività del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata “grazie alla sinergia delle professionalità e delle strutture sanitarie pubbliche già esistenti con le competenze e le dotazioni tecnologiche dell’ospedale pediatrico punto di riferimento internazionale. Il Centro, che rappresenta la risposta più efficace e moderna alla crescente domanda di salute di un’area geografica ampia e complessa come quella del Mezzogiorno, - spiega un comunicato dell’ufficio stampa del San Carlo - porterà ad un incremento dell´offerta a circa 1000 prestazioni al mese mentre è prevista la creazione di un apposito sportello Cup con cassa dedicata per la prenotazione delle visite pediatriche. La convenzione tra San Carlo e Bambino Gesù rappresenta inoltre un importante mezzo per qualificare la sanità in Basilicata e portare le strutture che qui operano nel circuito dell’eccellenza scientifica nazionale ed internazionale: il benessere del bambino, infatti, è uno degli indicatori principali delle condizioni sociali di una comunità sia sotto il profilo economico che culturale. Il Centro è destinato a svolgere attività di ricovero in regime ordinario, day hospital, day surgery e specialistica ambulatoriale, avvalendosi di personale di alta specialità e di un ambulatorio multidisciplinare materno-infantile in grado di garantire al bambino una presa in carico completa e diversificata. All´interno del nuovo Centro sarà attivato il nuovo servizio di Chirurgia Pediatrica e verranno integrate, all´interno del poliambulatorio, le attività che prima venivano effettuate in altri reparti come ad esempio l´ambulatorio di Urologia e quello di Gastroenterologia. E´ già iniziata, tra l´altro, un´attività di recall verso tutti quei pazienti per cui era stata prenotata una visita specialistica in Cardiologia Pediatrica, ai quali, grazie al potenziamento di tale attività, verrà anticipata la data precedentemente fissata che arrivava a 50 giorni. Soprattutto nell’età pediatrica, infatti, è fondamentale la diagnosi precoce, l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi per le patologie congenite, ereditarie e le malattie rare, per assicurare al bambino le migliori e più avanzate cure, mantenendo nel contempo prioritaria la qualità della vita dei piccoli e delle loro famiglie. Nel Centro opererà un’Unità Operativa Complessa di Pediatria dotata di posti letto e di spazi destinati all’attività ambulatoriale dove effettuare le visite e gli esami strumentali specialistici per i reparti e le attività di ricerca, oltre alle unità operative di Fibrosi Cistica, Cardiologia e Chirurgia Pediatrica”. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet: www.Ospedalesancarlo.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|