|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 16 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
PARI OPPORTUNITA´: I PROGETTI ´OLTRE IL SOFFITTO DI VETRO´ E ´PERCORSI DONNA´ PER CONTRASTARE LA VIOLENZA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 16 Gennaio 2012 - Contrasto e prevenzione della violenza e tutela delle vittime: queste le finalita` dei due progetti ´Oltre il soffitto di vetro´ e ´Percorsi donna´ trasmessi al Dipartimento delle Pari Opportunita` secondo quanto recentemente deliberato dalla Giunta Regionale. I progetti rientrano nel Piano nazionale contro la violenza di genere e lo stalking che prevede azioni mirate per il sostegno, o l´apertura dove mancano, dei Centri antiviolenza e delle strutture pubbliche e private che operano nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno della violenza, in particolare per le vittime la cui incolumita` sia particolarmente a rischio. ´Il drammatico problema della violenza sulle donne e` una triste realta` che occorre combattere sempre e con ogni mezzo ´ dichiara l´assessore alle Pari Opportunita`, Serenella Moroder ´ perche` e` una violazione dei diritti umani, dell´integrita` fisica e psicologica, della sicurezza, della liberta` e della dignita` della persona. E´ purtroppo ´ aggiunge ´ un fenomeno che non conosce differenze socio-culturali o geografiche, molto diffuso e ancora troppe volte nascosto´. La Regione, - spiega l´assessore alle Pari Opportunita` - che si e` sempre fatta portavoce del problema della violenza alle donne secondo le linee dettate dalla legge regionale n.32/2008, intende sostenere e potenziare tutte quelle strutture pubbliche e private in grado di fornire alle vittime di violenza e ai loro bambini, non solo un rifugio sicuro, ma anche una possibilita` concreta di incoraggiamento per ricominciare a vivere liberi dalla paura di essere nuovamente oggetto di abuso. Il progetto ´Oltre il soffitto di vetro´, ha l´obiettivo di ampliare il numero dei servizi offerti, dai centri antiviolenza e la casa di accoglienza gia` attivi. Riguarda il territorio Marche Nord e comprende la Provincia di Ancona e quella di Pesaro e Urbino. In questa realta` operano l´associazione `Donne e Giustizia´, centro antiviolenza della provincia di Ancona (dal 1984), la `Casa Rifugio Zefiro´ (dal 2000) ad Ancona, `La voce dei bambini´ a Senigallia (dal 2008), e il Centro Antiviolenza della Provincia di Pesaro e Urbino (dal 2009). Il progetto ´Percorsi donna´, e` finalizzato all´apertura di un nuovo centro antiviolenza a carattere residenziale dove e` maggiore il gap tra domanda ed offerta. Si riferisce al territorio Marche Sud: provincia di Fermo, Ascoli e Macerata, dove non e` ancora presente un centro residenziale per l´accoglienza. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|