Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Gennaio 2012
 
   
  CARBURANTI: FVG, CONFRONTO CON GOVERNO PER OBIETTIVI COMUNI

 
   
  Trieste, 16 gennaio 2012 - Lavorare assieme al Governo per ottenere un obiettivo comune salvaguardando le entrate della Regione, l´economia del Friuli Venezia Giulia e i trasferimenti attesi dallo Stato. E´ quanto si prefigge il vicepresidente della Regione Luca Ciriani che ha chiesto un tavolo al Governo sul tema del costo dei carburanti in Friuli Venezia Giulia. "L´attuale situazione - ha dichiarato il vicepresidente - non permette di garantire allo Stato un gettito, in termini di accise, pari alle aspettative, e rappresenta un danno per l´economia del Friuli Venezia Giulia. Dobbiamo innanzitutto riconoscere che Stato, Regione e benzinai sono tutti dalla stessa parte e assieme possono trovare una soluzione". Il tavolo con il Governo verterà in particolare sulla possibilità per la Regione di ottenere uno strumento finanziario per combattere l´acquisto all´estero dei carburanti da parte dei cittadini del Fvg: "Uno strumento in linea con le attuali norme europee - ha specificato Ciriani - e che sia una concreta leva economica in grado di aumentare i consumi, le entrate dello Stato e della Regione, una misura di sostegno sociale a vantaggio dei benzinai". La Regione sta studiando l´entità del sostegno necessario ad attivare un´inversione di tendenza nel mercato regionale dei carburanti e la presenterà quanto prima al Governo in sintonia con simili iniziative che verranno attivate da altre Regioni di confine, in particolare dalla Lombardia. "La Giunta regionale sta valutando tutte le possibili misure attivabili; non si tratta infatti di pensare solo al sistema degli sconti, che peraltro sono già attivi e incidono per oltre 40 milioni di euro sul bilancio. Sarebbe infatti necessario pensare ad un ulteriore investimento di decine di milioni di euro per modificare l´attuale trend. Vedremo se la trattativa con il Governo ci permetterà dei nuovi margini di manovra per interventi di sostegno sociale". Nel frattempo Ciriani ha reso noto di aver calendarizzato entro la fine del mese la presentazione in Giunta di un disegno di legge che conterrà nuove misure a vantaggio dei benzinai, in linea con il decreto di liberalizzazione del settore annunciato dal Governo.  
   
 

<<BACK