|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
SICILIA, CARO BENZINA: SI ACCERTI DISTORSIONE MERCATO
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 16 gennaio 2012 - LŽassessore regionale per lŽEconomia, Gaetano Armao, ha presentato esposto allŽAutoritaŽ garante della Concorrenza e del mercato per accertare lŽesistenza di eventuali pratiche concordate tra le imprese che portano la Sicilia ad essere la Regione con i costi del carburante piuŽ alti dŽItalia e per adottare, se del caso, eventuali misure repressive e sanzionatorie. Infatti, secondo quanto affermato dai consumatori e dai rappresentanti dei distributori, e riportato da organi di stampa regionali, "le grandi compagnie fanno cartello e sfruttano il fatto che i siciliani non possono andare in altre regioni a fare il pieno". Al fine di calmierare il prezzo del carburante alla distribuzione in Sicilia, lŽassessore Armao ha altresiŽ proposto alla Giunta di Governo, che lŽha approvata, una norma, da inserire nel disegno n. 801 "Disposizioni programmatiche e correttive per lŽanno 2012. Legge di stabilitaŽ regionale" per la istituzione di un fondo volto alla sua riduzione. Il fondo saraŽ alimentato dagli importi che provengono delle maggiorazioni di aliquote (dal 7 al 10 per cento) disposte dallŽart. 45 della legge 99/2009 e dal correlato art. 12 della legge regionale 12.5.2010 n. 119 (le c.D. Royalties ) e dalle eventuali erogazioni liberali dei medesimi concessionari e/o di altri soggetti pubblici e privati. Con un apposito decreto lŽassessorato per lŽEconomia, di concerto con quello per lŽEnergia, entro 90 giorni dalla pubblicazione della legge, provvederaŽ ad indicare le modalitaŽ di erogazione delle somme destinate al fondo e le procedure di utilizzo delle stesse, noncheŽ i meccanismi necessari per garantire lŽequilibrio finanziario del fondo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|