Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Gennaio 2012
 
   
  INCONTRO ALLA REGIONE CALABRIA SUI PISL "MINORANZE LINGUISTICHE"

 
   
   Catanzaro, 16 gennaio 2012 - Nella sede dell’assessorato regionale al Bilancio si è svolto un incontro tra gli Assessori Giacomo Mancini e Mario Caligiuri ed Aldo Marino, Presidente dell’Unione dei Comuni Arberia, nonché sindaco del Comune di Vaccarizzo Albanese, e il consigliere comunale di San Demetrio Corone, Salvatore Mauro. Alla riunione hanno partecipato anche i dirigenti regionali Anna Tavano, autorità di gestione del Por Calabria Fesr 2007/2013, e Luigi Zinno direttore del nucleo di valutazione del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Al centro del confronto la problematica relativa ai Pisl “Minoranze linguistiche”. Da parte loro gli Assessori Mancini e Caligiuri hanno ribadito che il percorso amministrativo seguito finora – che comprende anche il criterio di ripartizione dei fondi tra le minoranze - è stato avviato a suo tempo dalla precedente amministrazione regionale, sulla base di accordi condivisi da tutte le amministrazioni provinciali della Calabria. Un iter che poi è proseguito senza che mai nessuna Provincia abbia posto delle obiezioni in merito. Gli amministratori della comunità arbereshe dopo aver ringraziato gli Assessori per la disponibilita´ all´ascolto delle loro ragioni, hanno chiesto la modifica del criterio di riparto stabilito con la delibera di giunta n.163 del febbraio 2010 – e quindi precedente all’insediamento della giunta Scopelliti - al fine di tener conto della effettiva consistenza delle minoranze presenti in Calabria. Tutti i partecipanti alla riunione hanno manifestato la ferma volontà di non perdere le risorse previste dal Por 2007/2013 per i Pisl relativi alle minoranze linguistiche, che consistono in 14milioni di euro. In risposta a quanto richiesto gli assessori hanno precisato l’impossibilità di modificare l’impianto esistente nei tempi stringenti previsti per la pubblicazione del bando, che se non rispettati costringerebbero a impiegare le risorse assegnate alle minoranze per altri interventi. Gli Assessori Mancini e Caligiuri hanno, perciò, ribadito la volontà di portare avanti l´approvazione dell´avviso per il pieno utilizzo delle risorse, assicurando la disponibilita´ della Giunta Regionale a studiare opportune soluzioni che sin da ora, con parte delle risorse rinvenienti dalle economie, e per il futuro consentano di continuare a valorizzare le minoranze linguistiche e arbereshe presenti sul territorio calabrese.  
   
 

<<BACK