Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Gennaio 2012
 
   
  PERUGIA: VIOLENZA DONNE, MERCOLEDÌ 18 GENNAIO CONVEGNO “PER UNA NUOVA CIVILTÀ DI RAPPORTI E DI CONVIVENZA”

 
   
  Perugia, 16 gennaio 2012 – Affronterà il difficile nodo della violenza degli uomini contro le donne, “piaga sociale molto più diffusa di quello che si possa credere”, il convegno promosso dalla Regione Umbria, “Contro la violenza degli uomini sulle donne. Per una nuova civiltà di rapporti e di convivenza”, che si terrà mercoledì 18 gennaio a Perugia (Salone d’Onore di Palazzo Donini, dalle ore 9) e che sarà aperto dall’intervento della presidente della Regione, Catiuscia Marini. “Vogliamo parlare della violenza contro le donne – afferma la Presidente, invitando a partecipare all’iniziativa – senza considerarle solo come ‘vittime’, ma come soggetti da riconoscere e rafforzare nella loro libertà, identità e consapevolezza. Per questo, accanto alla riflessione sulla qualità dei servizi di accoglienza e sostegno da garantire alle donne umbre che subiscono maltrattamenti, abbiamo intenzione di affrontare le questioni fondamentali della prevenzione della violenza, della costruzione di identità di genere, del contrasto degli stereotipi, della riflessione sull’identità e sessualità maschile”. “L’obiettivo – aggiunge – è quello di garantire non solo servizi di qualità, in grado di integrare azioni e competenze di soggetti diversi e capaci di sostenere le donne nei percorsi di fuoriuscita da situazioni di difficoltà, ma anche affrontare la violenza prima che questa avvenga, insegnare a prevenirla, a riconoscerla. Lavorare nel campo della formazione, dell’educazione e della comunicazione”. Questo il programma del convegno, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Umbria Ricerche. Alle 9.15 è previsto l’intervento della presidente Marini cui seguiranno quelli di Alessandra Bocchetti, teorica politica del “pensiero della differenza”; Cristina Papa, Università di Perugia; Tamar Pitch, Università di Perugia; Anna Maria Piussi, Università di Verona; Marisa Guarneri, presidente Casa delle donne maltrattate di Milano; Teresa Manente, Differenza Donna, referente nazionale avvocate penaliste dell’associazione “Di.re”. La prima parte del seminario sarà coordinata da Ernesta Maria Ranieri, coordinatore dell’Area Riforme istituzionali e Affari generali della Regione Umbria. I lavori riprenderanno alle 14, articolandosi in tre workshop: “La violenza ha mille volti: impara a riconoscerla”, con il coordinamento di Anna Maria Piussi; “La rete dei servizi e i centri antiviolenza”, coordinato da Marisa Guarneri, e “Un nuovo linguaggio per raccontare le donne”, coordinato da Cristina Papa. Gli esiti dei gruppi di lavoro verranno discussi dai partecipanti al convegno dopo gli interventi di Maria Letizia Melina, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria; Daniela Albanesi, presidente del Centro Pari Opportunità regionale, e di Anna Ascani, direttore dell’Agenzia Umbria Ricerche, la quale illustrerà le azioni di contrasto alla discriminazione femminile attraverso il sostegno all’occupazione e alla conciliazione messe in atto con il Fondo sociale europeo. La chiusura dei lavori è prevista alle 18.  
   
 

<<BACK