|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
CARCERI VENETE: 500 MILA EURO A SOSTEGNO 28 PROGETTI DI PREVENZIONE RECIDIVA E REINSERIMENTO SOCIALE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 16 gennaio 2012 - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell´Assessore regionale alle politiche sociali Remo Sernagiotto, ha approvato una delibera che assegna 500 mila euro di contributi per il 2011 a favore di 28 progetti che riguardano gli istituti penitenziari del Veneto e che hanno finalità educative. Dei progetti finanziati, 16 sono a favore dei detenuti negli Istituti di Pena del Veneto, 9 di quelli in area penale esterna (cioè affidate in prova ai servizi sociali, o in semilibertà, o detenzione domiciliare) e 3 riguardano azioni a favore di detenuti adulti con pena residua inferiore a un anno. Le iniziative sono proposte e curate da associazioni di volontariato e del privato sociale , in stretta collaborazione con le Direzioni degli Istituti, degli Uffici di Esecuzione Penale Esterna e dell’Ufficio di Servizio Sociale Minorenni. “Da un punto di vista generale – afferma Sernagiotto - il sostegno delle iniziative educative, destinate alle persone in esecuzione penale, conferma l´impegno costante della Regione Veneto in questo settore, nel perseguimento dell’obiettivo di prevenzione della recidiva, garantendo la finalità rieducativa della pena e il successivo reinserimento sociale della persona detenuta. Vanno riconsegnate alla società - aggiunge -persone che tornino alla normalità di vita e al rispetto delle regole di convivenza; anche per risparmiare i soldi della collettività. Ricordo che mantenere un detenuto in carcere costa ogni giorno allo Stato, cioè a tutti noi, tra i 600 e i 700 euro, mentre costerebbe molto ma molto meno far sì che una volta uscito si guadagni da vivere, magari con un percorso protetto, e non ritorni in galera. Attualmente, come sappiamo è l’87% che ritorna in carcere dopo essere stato rilasciato”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|